caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 21:16
caccia affare
sabato 30 Settembre 2023
Ultimo aggiornamento 21:16

Gioco d’azzardo nelle Marche: perché il 2023 è un anno importante

I dati Agimeg riguardano anche molti casinò italiani online regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
di Redazione
20 Settembre 2022 | 12:41

Il 2023 sarà un anno importante per il gioco d’azzardo nella regione Marche poiché scadrà la proroga della legge vigente che ha come obiettivo un riordino del settore. Gli operatori avranno tempo fino al 31 luglio del prossimo anno per attuare l’adeguamento alla legge in vigore, varata ormai nel 2017.

Ciò nonostante, le elezioni politiche del 25 settembre potrebbero rimettere tutte le carte in ballo, con dei provvedimenti esecutivi dall’alto che potrebbero confermare tale scadenza oppure consentire un’eventuale proroga.

Tra riordino e concessioni

A fare da sfondo all’intera vicenda vi è la Legge Delega del Riordino Nazionale, che attende ancora il complemento del suo iter di approvazione. Tuttavia, in questa situazione di attesa, si interporranno le elezioni, con tutto ciò che ne conseguirà. Quindi, c’è da chiedersi se tale iter di riordino del gioco d’azzardo a livello nazionale verrà effettivamente completato (anche perché, molto probabilmente, cambierà l’esecutivo). 

A questo si aggiunge un ulteriore problema: le concessioni. Infatti, ADM si ritrova con l’urgenza di regolarizzare (oltre che monitorare) le concessioni già in essere. 

Il discorso assume ancor più peso se si considera che il settore del gioco è attualmente molto attivo. Da una ricerca di Agimeg sono infatti risultati degli aumenti progressivi nel corso dell’estate e in particolar modo di agosto rispetto a quello dell’anno precedente. Un dato significativo, che può rendere bene l’idea dell’importanza del tema in questo preciso momento.

I dati Agimeg riguardano anche molti casinò italiani online regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che presentano un’offerta che include giochi da casinò, slot e scommesse sportive. Un’opzione, questa, che nei numeri pare trovare l’approvazione da parte degli iscritti. 

Tutto più semplice per i portali di gioco online

Se per le concessioni e l’adeguamento alla legge sugli apparecchi fisici vi sono numerosi nodi burocratici da affrontare, per i casinò online tutti questi problemi non ci sono. Questo perché i casinò online per loro natura non operano fisicamente su un territorio e perciò non devono adeguarsi ad alcun distanziometro. Inoltre, tutto ciò che riguarda la protezione del consumatore, viene già attuata e implementata da anni, in modo più veloce ed efficace.

Infatti, i casinò online regolamentati vengono monitorati costantemente da ADM, perciò una volta constatato sul sito l’adeguamento a determinate leggi, il gioco è fatto. I controlli periodici riguardano non solo le caratteristiche di sicurezza dei fondi e dei dati, ma anche la trasparenza di alcuni dati sulle probabilità di vincita, come gli RTP teorici ed effettivi. Per RTP si intendono le percentuali di Return to Player, ovvero di Ritorno al Giocatore, calcolate su un elevato numero di partite dell’intera collettività di giocatori su un determinato gioco (ad esempio una slot online).

Paradossalmente, il settore online che inizialmente era il più dibattuto per il fatto di poter essere raggiunto più facilmente rispetto al gioco in presenza, è diventato quello più regolamentato e monitorato da parte delle autorità competenti, divenendo di fatto un modello da seguire per un “riordino” del settore maggiormente rivolto alla tutela del consumatore e quindi del giocatore.

 

euro 3 250
bagnini 250
logobianco

Le Rubriche

Pausa Caffè               Sfogliando

TI CONSIGLIAMO NOI…