Cosa sono i sistemi di facciata?
Le facciate continue in vetro e alluminio rivestono l’esterno degli edifici e si compongono di profili in alluminio e ampie superfici vetrate, offrendo resistenza agli agenti atmosferici, isolamento termo-acustico e flessibilità progettuale. Esistono diverse tipologie di sistemi di facciata, tra cui:
- Facciate continue in vetro e alluminio: prive di telai visibili, garantiscono un effetto visivo elegante e moderno.
- Facciata continua a montanti e traversi: una soluzione versatile che consente un elevato livello di personalizzazione.
- Facciate ventilate: migliorano l’efficienza energetica, offrendo una protezione ottimale dagli agenti atmosferici.
Quali sono i vantaggi delle facciate continue?
Queste soluzioni sono particolarmente adatte per le facciate di edifici moderni sia commerciali che residenziali e sono apprezzate per i seguenti vantaggi:
- Leggerezza e durabilità: le facciate continue in alluminio sono leggere, resistenti e ideali per edifici moderni di grande altezza. Il materiale garantisce lunga durata e resistenza alla corrosione con minime esigenze di manutenzione.
- Massimo sfruttamento della luce naturale: le facciate vetrate continue permettono di ottimizzare l’ingresso della luce naturale, riducendo la dipendenza dall’illuminazione artificiale e i consumi energetici e migliorando la vivibilità degli ambienti interni.
- Design moderno: una facciata in vetro dona un aspetto elegante e contemporaneo, valorizzando qualsiasi edificio. Le soluzioni sono personalizzabili con diversi tipi di finiture, colori e tipologie di vetro, inclusi quelli a controllo solare per ottimizzare l’efficienza energetica.
- Resistenza agli agenti atmosferici: le facciate continue in vetro e alluminio proteggono da pioggia, vento e raggi UV, garantendo elevato isolamento e impermeabilità e mantenendo l’edificio sicuro e confortevole.
- Efficienza energetica e isolamento termico: la facciata continua garantisce un ottimo isolamento termico, contribuendo alla sostenibilità energetica degli edifici e riducendo i costi di climatizzazione. I sistemi avanzati di isolamento riducono le dispersioni di calore in inverno e limitano il surriscaldamento estivo.
- Versatilità progettuale: i sistemi modulari usati nelle facciate edifici moderni si adattano a diverse esigenze architettoniche permettendo di realizzare facciate continue in alluminio e vetro su misura e adatte a ogni tipo di progetto.
- Sostenibilità ambientale: l’alluminio è riciclabile al 100% e l’impiego di vetri basso emissivi e materiali eco-compatibili contribuisce alla riduzione dell’impronta ecologica, rendendo le facciate continue perfette per l’edilizia di nuova generazione.
Riepilogo
La facciata continua è un sistema ampiamente utilizzato per nuove costruzioni e ristrutturazioni nell’ambito di edifici commerciali e uffici, immobili residenziali e centri direzionali e poli tecnologici. Selezionare un’azienda qualificata in grado di rispondere alle esigenze del mercato è indispensabile per trovare facciate continue in alluminio e vetro certificate, supporto tecnico specializzato e prodotti innovativi.
Domel è un produttore con esperienza nel settore che offre soluzioni personalizzate per ogni esigenza costruttiva, dalla progettazione alla realizzazione. I sistemi di facciata continua soddisfano gli standard più elevati in termini di sicurezza, isolamento termico ed efficienza energetica. La collaborazione con progettisti, designer e tecnici specializzati permette di realizzare facciate continue all’avanguardia, capaci di trasformare ogni edificio in un’icona di design e sostenibilità.