halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:15
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:15
Cerca

Dolori articolari e muscolari: cosa sono e come trattarli

Si tratta di un argomento alquanto vasto sul quale spesso si fa un po’ di confusione
Pubblicato il 18 Febbraio 2020

Parlare di dolori articolari e muscolari è un po’ come bagnarsi i piedi nell’oceano e poi ritrovarsi in acque aperte senza nessuno attorno. È un argomento alquanto vasto sul quale spesso si fa un po’ di confusione. In questo articolo proveremo a fare un po’ di chiarezza sull’argomento e a segnare delle linee di demarcazione sintetiche, in modo da sapere a cosa potresti andare incontro in presenza di eventuali e vari dolori e fastidi.

Dolore alle articolazioni: cos’è e di cosa parliamo

Si parla comunemente di dolori articolari e muscolari ma spesso, quelli che definiamo così, possono essere dolori legati a ciò che si trova all’interno delle articolazioni.
Quindi, più precisamente, parliamo di dolori ai legamenti, ai tendini o ai muscoli.

L’unico vero stato doloroso legato alle articolazioni è invece l’artralgia, spesso causata da un’artrite, da una lussazione o da una distorsione articolare, nei casi più gravi anche da un cancro alle ossa.

L’artralgia, rispetto a quello che intendiamo come dolore articolare, è un dolore muscolare o a livello di tendini e legamenti, ed è facilmente riscontrabile da un medico grazie alla presenza di alcuni sintomi inequivocabili come:

  • rigidità articolare
  • rossore 
  • gonfiore nell’area delle articolazioni interessate

Dolori muscolari ed articolari o dolori ai tendini, legamenti ed articolazioni?

Riassumendo quando sopra descritto, quindi, quelli che intendiamo come dolori articolari e muscolari sono generalmente dolori ai tendini, ai legamenti o ai muscoli.

Il dolore articolare vero e proprio è l’artralgia, i cui sintomi sono anche più evidenti a livello cutaneo e può interessare una o più articolazioni.

Posta questa importantissima e fondamentale precisazione, vediamo quali sono le principali cause dei più comuni dolori articolari e muscolari.

Le cause e i sintomi più comuni dei dolori articolari e muscolari

L’artrite è la principale causa dell’artralgia. I sintomi possono essere diffusi o localizzati, dipende sostanzialmente dal numero di articolazioni coinvolte e dalla loro ubicazione.

L’artralgia da artrite può essere sia di carattere cronico che acuto:

  • Artralgia acuta: viene spesso scatenata da un virus o dall’infiammazione di una o più articolazioni che latentemente già erano interessate da una condizione patologica cronica
  • Artralgia cronica: derivante generalmente da osteoartriti in corso ma mai manifestate evidentemente, oppure, da altre patologie degenerative come l’artrite reumatoide. Anche il Lupus può esserne una causa

Esistono, poi, altre patologie che possono causare disturbi articolari, para articolari o periferici:

 

  • Fibromialgia
  • Tendinite
  • Borsite

 

  • Polimialgia reumatica

I dolori articolari e muscolari naturalmente possono essere causati anche da stati infiammatori più o meno blandi dovuti ad altre cause come, ad esempio:  traumi, cadute, stati influenzali e piccole infiammazioni a carico della parte che sentiamo come dolorante.

Cosa fare in caso di dolori articolari e muscolari

Correre dal medico quando si hanno sporadicamente dei leggeri dolori, non è sicuramente una strategia sensata, soprattutto, se sappiamo come collocarli all’interno di ciò che ci è successo (vedi appunto un’influenza passeggera o un dolore sporadico alla mano o al ginocchio dovuto ad un trauma).

In questi casi è preferibile rivolgersi ad un buon fisioterapista che, con la corretta manualità, saprà dare sollievo alla parte dolorante. 

È molto importante, quando ci si rivolge a questa figura professionale, che sia esperta in campo medico ed abbia frequentato dei buoni corsi di fisioterapia per aggiornamenti e specializzazioni.

Diverso è il caso di manifestazioni più intense e frequenti:

 

  • Gonfiore e rossore cutaneo nella zona della parte dolorante
  • Febbre alta
  • Dimagrimento repentino
  • Cambiamenti sulla cute, eczemi e sfoghi

 

  • Malessere diffuso e costante

Se riconosci uno di questi casi legato a dolori articolari e muscolari, è necessario contattare immediatamente il medico per una visita tempestiva.

jako
fiora
coal
new edil
garofano
felicioni 250