SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Avvira l’omaggio a uno dei più grandi artisti del territorio. Venerdì 28 marzo alle 17.30, presso il Museo del Mare, si terrà una conferenza dedicata a Giuseppe Pauri (1882–1949), figura centrale della pittura locale del primo Novecento. A guidare l’incontro sarà Massimo Papetti, storico dell’arte, che accompagnerà il pubblico alla scoperta del talento e dell’eredità artistica di Pauri.
L’iniziativa, promossa dal Circolo dei Sambenedettesi, vuole offrire un’occasione di approfondimento su un artista che ha lasciato un segno tangibile nel territorio, decorando chiese e abitazioni private con le sue opere. La conferenza, dal titolo «Per variopinti cieli», non si limiterà all’analisi pittorica, ma ne esplorerà anche la dimensione umana e il contesto culturale in cui ha operato.
Allievo di Armando Marchegiani, Giuseppe Pauri è considerato un protagonista sottovalutato della scena artistica cittadina. Il Circolo, riconoscendo il valore della sua opera, ha voluto affidare a Papetti l’incarico di restituire alla comunità una memoria ancora poco valorizzata.
«Una larga partecipazione sarà il giusto tributo che la città deve a Pauri», si legge nella nota del Circolo, che sottolinea l’importanza di riscoprire e condividere l’identità culturale del territorio attraverso appuntamenti come questo.
L’ingresso all’evento è libero e rivolto a tutta la cittadinanza.