domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:23
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 01:23
Cerca

Antonio Spazzafumo al primo posto, poi Bottiglieri e Micozzi. Pubblicati i redditi del consiglio comunale

A guidare la classifica dei redditi è ora il primo cittadino. Balzo notevole rispetto alla precedente dichiarazione
Pubblicato il 24 Giugno 2025



Il vertice della classifica dei redditi dei membri del consiglio comunale di San Benedetto del Tronto cambia volto: Antonio Spazzafumo, sindaco in carica, con la sua ultima dichiarazione, si attesta al primo posto con 137.239 euro annui. Una cifra che rappresenta un deciso incremento rispetto ai 35mila euro dichiarati nel 2021.

Subito dietro si piazza Aurora Bottiglieri, pediatra, con 98.118 euro, fino a poco tempo fa in vetta alla graduatoria. Terzo posto per Andrea Sanguigni, assessore ai servizi sociali, con 77.765 euro, seguito dal consigliere Gino Micozzi, che dichiara 52.754 euro.

In linea con quest’ultima cifra anche Domenico Pellei, assessore alle finanze, che si ferma a 52.319 euro. In giunta si registrano poi i 37.200 euro dell’assessora e commerciante Laura Camaioni, i 25mila euro circa dell’assessore alla viabilità Lorenzo Vesperini, i 21mila euro dell’assessora a turismo e sport Cinzia Campanelli e gli 8.600 euro dell’assessora alla cultura Lia Sebastiani.

Guardando ai consiglieri di maggioranza, Eldo Fanini, presidente del consiglio comunale, dichiara oltre 39mila euro, mentre Domenico Novelli e Fabrizio Capriotti del gruppo Ccp si attestano intorno ai 35mila euro. La consigliera di Libera Sabrina Merli ha invece 33.403 euro. Nel gruppo San Benedetto Viva, la consigliera Giselda Mancaniello dichiara 25.400 euro, seguita da Silvia Laghi di Rivoluzione civica con quasi 20mila euro, mentre Barbara De Ascaniis, Stefano Gaetani e Umberto Pasquali chiudono con 9mila, 5mila e 2mila euro rispettivamente.

Tra le fila dell’opposizione, nel centrosinistra, dopo Bottiglieri spicca Paolo Canducci (Verdi) con oltre 61mila euro. Per il centrodestra, Lorenzo Marinangeli (Lega) si attesta a quasi 37mila euro, mentre Giorgio De Vecchis (Gruppo misto) commercialista, ne dichiara oltre 28mila.

Chiudono la lista i rappresentanti di Fratelli d’Italia, Andrea Traini e Annalisa Marchegiani, entrambi intorno ai 26mila euro, Pasqualino Piunti con circa 23mila euro, Manuela Carboni con oltre 18mila euro, Luciana Barlocci del Gruppo misto con 4mila euro, Nicolò Bagalini con 1.200 euro e Stefano Muzi di Forza Italia, esonerato dalla presentazione.

  • Antonio Spazzafumo – 137.239 €

  • Aurora Bottiglieri – 98.118 €

  • Gino Micozzi – 52.754 €

  • Domenico Pellei – 52.319 €

  • Paolo Canducci – 61.064 €

  • Tonino Capriotti – 60.809 €

  • Sabrina Merli – 33.403 €

  • Domenico Novelli – 34.928 €

  • Fabrizio Capriotti – 34.409 €

  • Laura Camaioni – 37.198 €

  • Lorenzo Marinangeli – 36.805 €

  • Eldo Fanini – 39.070 €

  • Annalisa Marchegiani – 25.720 €

  • Gisela Mancaniello – 25.453 €

  • Lorenzo Vesperini – 24.692 €

  • Elena Piunti – 24.271 €

  • Pasqualino Piunti – 22.911 €

  • Cinzia Campanelli – 21.095 €

  • Silvia Laghi – 19.541 €

  • Manuela Carboni – 18.400 €

  • Martina De Renzis – 14.434 €

  • Giorgio De Vecchis – 28.342 €

  • Adrea Traini – 26.096 €

  • Barbara De Ascanis – 9.081 €

  • Lia Sebastiani – 8.643 €

  • Simone De Vecchis – 7.995 €

  • Stefano Gaetani – 5.099 €

  • Luciana Barlocci – 4.646 €

  • Umberto Pasquali – 2.094 €

  • Nicolò Bagalini – 1.289 €

  • Stefano Muzi – nessun reddito