Una delle città più famose e influenti d’Italia è Milano, centro economico e industriale offre moltissimo a chi la visita, dalle attrazioni turistiche ai ristoranti fino allo shopping di lusso, tutto è possibile qui. La città ospita spesso eventi di fama mondiale come la Settimana della Moda e il Salone del Mobile, che attirano personaggi di spicco come designer, stilisti e appassionati da tutto il mondo.
Un weekend è l’ideale per entrare a far parte di questa città energica e dinamica. Se non sai come organizzarti, continua a leggere per ricevere dei consigli pratici.
Trasporti
I trasporti pubblici milanesi sono efficienti ed eterogeni in quanto sono presenti autobus, tram, metropolitana e treni che coprono tutta la città e funzionano dalla mattina presto fino a tarda sera con collegamenti anche da e per gli aeroporti Malpensa e Linate. Se vuoi viaggiare in sicurezza consulta il sito https://www.taximalpensa.cloud/ per ricevere tutte le info sui taxi.
Utilizzare i mezzi pubblici è una soluzione veloce che fa bene all’ambiente e al portafogli e soprattutto non ti fa rimanere imbottigliato nel traffico e rischiare di finire in qualche ZTL o non trovare parcheggio. Tuttavia, evita di utilizzare i mezzi pubblici nelle ore di punta, cioè quelli in cui le persone vanno e tornano dal lavoro.
È consigliabile acquistare un biglietto giornaliero o un pass per il weekend per viaggiare senza preoccupazioni. Inoltre, la città ha molte stazioni di bike sharing, servizi di monopattini elettrici e scooter che possono essere una soluzione comoda.
Alloggio
Come ogni grande città esistono zone più centrali e sicure e zone più periferiche. Per trascorrere un weekend è meglio soggiornare vicino al Duomo, nella zona dei Navigli, Brera e Porta Venezia così sarai vicino alle principali attrazioni e non dovrai utilizzare necessariamente i mezzi pubblici. Potrai avere l’occasione di passeggiare e goderti ogni angolo che la città ha da offrire così come anche la vivace vita notturna.
Cosa mettere in valigia
Per preparare la valigia devi tenere conto di due variabili fondamentali: le attività che andrai a svolgere e la stagione in cui spenderai il tuo weekend a Milano. Sicuramente andrai a visitare qualche museo e fare delle passeggiate di giorno, camminerai molto e prenderai i mezzi, pertanto, utilizza un look fashion ma comodo. Per la sera non dimenticare qualcosa di particolare, è pur sempre la capitale della moda!
Per quanto riguarda il meteo è sempre meglio controllare prima di partire, generalmente gli inverni sono particolarmente rigidi e le estati afose.
Cibo e bevande
Milano è la patria dell’aperitivo, non può mancare durante un weekend alla scoperta della città, magari che affaccia su piazza Duomo o sui Navigli. Accanto all’aperitivo troverai stuzzichini vari per accompagnare le bevande. Anche i ristornanti vanno per la maggiore, ma è importante prenotare in anticipo, soprattutto nelle zone più frequentate e ordina una bella cotoletta.
Attrazioni turistiche
Le attrazioni turistiche e artistiche non mancano, ad esempio, prima di tutto il Duomo di Milano, iconica cattedrale gotica situata nel cuore della città, simbolo più riconoscibile per antonomasia; la Galleria Vittorio Emanuele II, proprio accanto al Duomo che ospita negozi di lusso, ristoranti e caffè storici; il Teatro alla Scala, il Castello Sforzesco che custodisce in sé tante opere importanti, tra cui quelle di Michelangelo, Leonardo da Vinci e Bramante.
Per tutte queste attrazioni controlla se necessitano di prenotazioni e compra i biglietti online per saltare la fila.
Altri consigli utili
Milano è una città molto grande e perciò come in tutte le grandi città, bisogna stare attenti ai borseggiatori, soprattutto nelle zone più affollate. Inoltre, controlla il calendario degli eventi per far sì che il tuo soggiorno combaci con qualcosa di interessante.