SAN BENEDETTO – Sei nuove iniziative messe in campo dall’Associazione Piceno Turismo (APT) che si pongono l’obiettivo di andare a migliorare la qualità dell’offerta turistica in previsione della stagione estiva oramai alle porte.
“La stagione turistica sta partendo un po’ in ritardo – commenta Antonia Fanesi, presidente Apt – la causa, oltre la crisi, è da attribuire anche al maltempo. Non dimentichiamoci che il turista, poi, preferisce prenotare all’ultimo momento, vede se ci sono particolari promozioni. Ma noi rimaniamo fiduciosi sulla buona riuscita della stagione anche grazie all’apporto datoci dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio”.
Le iniziative, realizzate con l’aiuto di Alessandro Palestini, saranno tutte a costo zero, verranno messe in pratica grazie all’adesione volontaria dei membri dell’Apt. Si parte con l’introduzione di un decalogo dell’accoglienza turistica poiché, come spiega anche lo stesso Palestini “per il turista non devono essere accoglienti solo i singoli esercizi turistici ma occorre che gli esercenti lo facciano sentire “meglio che a casa propria” grazie anche ad un lavoro coordinato con tutti gli attori della filiera dell’industria turistica”.
Il secondo progetto s’intitola #Scattopiceno: si tratta di un concorso fotografico per turisti sulla piattaforma Instagram. Tutti gli utenti che parteciperanno dovranno scattare delle foto della loro vacanza con lo smartphone, pubblicarle su Instagram attraverso l’hashtag #Scattopiceno e a settembre ci sarà l’assegnazione di particolari premi. Con “Gli ambasciatori del Piceno” verranno promosse le tipicità del territorio: il turista che inquadrerà i qr-code delle associazioni e delle ditte coinvolte (come Marche Frutta, Molino Sangiacomo, Coldiretti ecc…) potrà ottenerne varie informazioni grazie ai contenuti multimediali virtuali.
Tornerà anche l’iniziativa “Salute in Movimento”, patrocinata da Expo 2015 poiché con una serie di camminate previste nei luoghi simbolo del Piceno si farà conoscere al turista un territorio promuovendone anche lo stile di vita. Per la promozione del patrimonio culturale locale attraverso l’uso dei social network ci sarà un’altra sessione delle “Invasioni Digitali” e per coinvolgere maggiormente il Piceno verrà studiata una nuova offerta commerciale con la creazione di pacchetti turistici tematici in cui verranno annesse ogni tipo di attrazione sparsa in tutto il territorio.
Alla presentazione delle nuove iniziative era presente anche Sisto Bruni, presidente di Legambiente San Benedetto che, insieme al vice presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, rappresenta le associazioni collegate al progetto “Gli ambasciatori del Piceno”.