La Regione Marche si distingue come leader nella promozione del turismo attivo in Italia all’interno dell’iniziativa “Viaggio Italiano”, in collaborazione con il Ministero del Turismo, Enit e altre regioni italiane.
L’iniziativa, parte della campagna “Scopri l’Italia che non sapevi”, mira a valorizzare i territori meno conosciuti attraverso eventi che uniscono cultura, enogastronomia e attività all’aperto.
Tra gli eventi più attesi c’è l’Italian Bike Festival, che si terrà dal 13 al 15 settembre 2024 a Misano Adriatico. Qui, le Marche presenteranno “Le vie del bike”, un progetto che promuove il cicloturismo attraverso percorsi che attraversano paesaggi naturali e borghi storici. Questa iniziativa punta a far conoscere le bellezze della regione a chi cerca esperienze all’insegna della natura e del benessere.
L’assessore al Turismo delle Marche ha sottolineato l’importanza di puntare su un turismo destagionalizzato e sostenibile, capace di valorizzare il territorio e di creare un impatto positivo sulle comunità locali. L’iniziativa “Viaggio Italiano” rappresenta un’opportunità per far scoprire l’Italia meno conosciuta, proponendo un turismo consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Altri eventi correlati includono la presentazione di un libro sulla costa adriatica e il “Bus dei Sapori”, un tour enogastronomico pensato per valorizzare i prodotti locali e promuovere l’integrazione tra esperienze culinarie e scoperta del territorio.
Con queste iniziative, la Regione Marche si afferma come una delle destinazioni più innovative per il turismo attivo in Italia, offrendo un mix unico di cultura, sport e gastronomia, e proponendosi come modello di sviluppo sostenibile e integrato per altre regioni.