Tutti invitati: Neri Marcoré, Giuseppe Piccioni, Giovanni Allevi, Giobbe Covatta, Tullio Pericoli, Elio (e le Storie tese), Massimo Lopez, Saturnino, Massimiliano Ossini, Edoardo De Angelis, Cecilia Capriotti, Monica Riva, Dario Faini, B Twuins, Carlo Mazzone, Peppe Iachini, Romano Fenati, Assunta Legnante, Emidio Morganti, Mattia Destro, Luigi Giorgi. Un invito ai più famosi personaggi originari del Piceno parte da Ascolincentro per contribuire a promuovere Ascoli come capitale mondiale dell’oliva garantendo una propria presenza ad “Ascoliva Festival”, il festival dell’oliva ripiena all’ascolana o sostenendo l’evento con un messaggio rivolto ai potenziali visitatori.
Ascoli, dunque, chiama i propri “vip” a supportare questa prima edizione della manifestazione che si pone l’obiettivo di divenire il vero punto di riferimento per la valorizzazione del più importante prodotto gastronomico del territorio e per la creazione di consistenti flussi turistici. “L’oliva all’ascolana è un marchio inconfondibile e riconoscibile in tutto il mondo – spiegano gli organizzatori di Ascoliva Festival, che si svolgerà nel capoluogo piceno dall’8 al 15 agosto prossimi – e noi vogliamo con questa nostra manifestazione consacrare il ruolo di Ascoli come capitale mondiale dell’oliva.
Per questo chiediamo un aiuto a tutti i personaggi di origini picene conosciuti a livello nazionale per far sì che si riesca a veicolare il messaggio nella maniera più efficace. Stiamo utilizzando tutti i mezzi possibili per contattarli e invitarli a venire ad Ascoli in occasione di “Ascoliva Festival” o almeno ad aiutarci a promuovere l’evento con una loro dichiarazione”. “Ci auguriamo che qualcuno di loro raccolga il nostro invito – concludono i rappresentanti di Ascolincentro – o che comunque possa, magari attraverso i social network, contribuire alla promozione del festival mondiale dell’oliva all’ascolana e, soprattutto, alla massima valorizzazione del nostro territorio”.