giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:58
giovedì 17 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 16:58
Cerca

Il Belmond Hotel di Portofino porta il glamour della Dolce Vita della Riviera italiana nel XXI secolo

Pubblicato il 3 Aprile 2025

Nella strabiliante cornice di Portofino, da sempre icona della Dolce Vita italiana, termine coniato dall’omonimo film del maestro Federico Fellini, si erge il Belmond Luxury Hotel di Portofino. Una delle sedi di questo prestigioso marchio di hotellerie. Il posto giusto per chi cerca il massimo del comfort in una location di alta classe.

Certo è che il luogo in cui è situato non è indifferente. Si tratta infatti di Portofino, borgo di mare situato nel sud della Liguria. Suoi simboli sono di certo il porticciolo, che ospita da sempre pescherecci e barche di lusso, e la celebre piazzetta in cui si sviluppa la vita diurna e, soprattutto, quella notturna.

Portofino è da sempre considerata una perla del Mar Tirreno, anzi pardon del Mar Ligure, e la sua conformazione, simile ad altri borghi come Amalfi o Positano nel sud Italia, attirano turisti da sempre. Attira perdipiù una clientela alto spendente e facoltosa, motivo per cui la nota catena Belmond non poteva esimersi da aprire una sua filiale qui.

Le Offerte di Lusso di Portofino

La scelta di investire nella splendida Portofino è giustificata dall’alto interesse che un determinato range di turisti ha verso questa zona. Soprattutto perché si dimostra un ottimo rifugio per chi cerca relax assoluto, lusso e soprattutto mare. Inoltre, si colloca in una posizione strategica che consente di raggiungere facilmente altre mete esclusive, dalla Sardegna alla Costa Azzurra.

Per i viaggiatori più esigenti, il lusso non si ferma all’ospitalità o alla bellezza naturale, ma si estende anche all’intrattenimento d’élite. Non è un caso che istituzioni come il Casinò di Monte Carlo o quello di Sanremo, con i loro ambienti raffinati, affreschi dorati, lampadari di cristallo e un’atmosfera che richiama l’epoca d’oro del gioco d’azzardo, abbiano stabilito gli standard estetici per il settore del lusso nel mondo intero. Dalla moda all’architettura degli hotel di alta gamma, fino agli interni di alcuni dei ristoranti più esclusivi, l’influenza visiva e stilistica di questi casinò storici è innegabile.

Questa impronta di prestigio si riflette anche nel settore del gioco online, dove molte piattaforme cercano di ricreare l’esperienza visiva e sensoriale dei casinò fisici. In particolare, le sezioni di casino live si avvicinano maggiormente a questo ideale, offrendo un’esperienza che riproduce le caratteristiche di un vero tavolo da gioco, con croupier in diretta e ambientazioni ispirate ai casinò europei. Per i turisti di Portofino, abituati a uno stile di vita raffinato, questa transizione tra gioco tradizionale e digitale non è solo una questione di comodità, ma un’estensione naturale del loro approccio all’intrattenimento esclusivo.

Ma il lusso a Portofino non si limita alle esperienze di gioco e all’intrattenimento: anche l’ospitalità è un pilastro dell’esperienza esclusiva che la città offre. Tra le strutture ricettive più iconiche, spicca il prestigioso gruppo Belmond, sinonimo di eccellenza nell’hotellerie di alta gamma.

Belmond è una famosa catena di alberghi extra lusso fondata a Londra nel 1976. Pian piano negli anni sono riusciti a diventare una vera e propria forza in questo settore e, ad oggi, contano sedi in tutto il mondo dal Nord America all’Europa, passando anche per Africa e Asia. In Italia ne hanno ben 9 e Portofino, insieme a Taormina, ha la possibilità di contare ben 2 sedi nella stessa città.

In Portofino, come si è appena accennato, gli hotel sono due: Splendido e Splendido Mare. Il primo è situato nella splendida Villa Beatrice, posta su un altopiano che domina su tutta la città. I clienti hanno la possibilità di prenotare l’intera villa, composta da quattro splendide suite e una dependance. Inoltre, hanno a disposizione ben 6.000 metri quadrati di giardino privato e una lunga serie di servizi esclusivi, tra cui tour privati, un maggiordomo dedicato, una selezione di vini pregiati e molto altro.

La seconda location è lo Splendido Mare, situato proprio nella caratteristica piazzetta di Portofino. Si tratta di un hotel che offre diverse soluzioni, tra cui due tipologie di suite, di cui una esclusiva, chiamata Ava Gardner in onore della celebre diva, oltre a Junior Suite e camere doppie. Anche in questo caso, gli ospiti possono accedere a una serie di servizi di lusso, perfettamente in linea con l’eleganza senza tempo che contraddistingue Portofino.

 

Il turismo oggi in Italia

L’Italia si sà è un paese che vive del settore turistico e ogni anno investe per cercare di aumentare la capacità di turisti. Naturalmente sia in Incoming, ovvero i turisti stranieri, sia per quanto riguarda il turismo nazionale, ovvero gli italiani che decidono di spendere le proprie vacanze nel bel paese. Purtroppo però non sempre è oro tutto ciò che luccica.

 

Infatti l’Italia si accoda ai paesi che si arrovellano per cercare soluzioni a problemi turistici ben noti, uno fra tutti l’over tourism. Ovvero la presenza massiccia, e dunque non contenibile e gestibile, di molti luoghi. Soprattutto le città più famose come Napoli, Venezia, Roma, Firenze, ecc.

L’over tourism crea un notevole disagio per le realtà che invece di turisti ne vedono pochi o addirittura nessuno. Infatti, ad esempio, a San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche, la Confartigianato ha richiesto soluzioni per la crisi turistica che stanno vivendo. L’Italia si trova dinnanzi a due facce della stessa medaglia e deve necessariamente trovare una soluzione convincente.