Buone notizie per i concessionari di spiaggia in vista della prossima estate. Decade infatti l’obbligo dei dieci metri quadri da garantire per ogni ombrellone, che era entrato in vigore nel 2020 in piena epoca covid per evitare affollamenti e assembramenti.
A confermare la novità è l’assessore regionale Guido Castelli che ha comunicato le nuove linee guida da seguire.
“Non c’è il riferimento ai metri quadrati e già questa è una buona notizia”, afferma. “Le indicazioni sono molto lasche, non esprimono obblighi, bensì indicazioni generiche che bisognerà seguire senza però un carattere vincolante”.
Agli operatori, pertanto, si chiede di privilegiare l’accesso dei clienti tramite prenotazione, di favorire le modalità di pagamento elettronico eventualmente in fase di prenotazione, di assicurare un accesso ordinato per evitare code, di presentare – se possibile, percorsi separati per l’entrata e l’uscita dagli chalet e di effettuare una frequente e regolare igienizzazione delle aree comuni.