domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:26
domenica 20 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 15:26
Cerca

Al Palariviera si terrà il festival nazionale dei giovani sordi. A giugno attese migliaia di persone

Le date interessate dall'evento sono quelle che vanno dal 21 al 23. "Sarà un'opportunità enorme per tutti. I ragazzi potranno intervenire come osservatori, esibirsi sul palco come artisti o performer e mostrare i loro talenti, o esporre i propri lavori"
Pubblicato il 18 Marzo 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. San Benedetto del Tronto si prepara ad ospitare un evento di rilevanza nazionale nel mese di giugno: il Quarto Festival dei Giovani Sordi. La location scelta per questo importante raduno è il Palariviera, e questa edizione coincide anche con il trentesimo anniversario dalla fondazione del Comitato dei Giovani Sordi Italiani.

Con migliaia di persone previste per partecipare, l’evento promette di essere un momento di celebrazione e condivisione per la comunità dei giovani sordi in Italia. La terza edizione si era svolta a Bologna, ma ora è il momento di San Benedetto del Tronto di brillare come sede di questo straordinario festival.

Le date da segnare sul calendario sono quelle che vanno dal 21 al 23 giugno 2024. Yuri Daniele di Stefano, presidente nazionale del Comitato Giovani Sordi, spiega l’importanza di questo evento: “Questo evento sarà un’opportunità enorme per tutti i giovani sordi italiani. Potranno intervenire come osservatori, esibirsi sul palco come artisti o performer e mostrare i loro talenti, o esporre i propri lavori.”

Presso il Palariviera sarà creata un’area espositiva appositamente dedicata ai lavori dei giovani sordi, offrendo loro l’opportunità di mostrare le proprie capacità artistiche e imprenditoriali. L’evento è organizzato, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del comune di San Benedetto, in collaborazione con la Sorda Picena e con i comitati giovani sordi di Ascoli e Fermo. L’unione di queste organizzazioni ha permesso di effettuare numerosi sopralluoghi e di scegliere il Palariviera per la sua versatilità e idoneità a ospitare un evento di tale portata.

Il Quarto Festival dei Giovani Sordi non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva della comunità dei giovani sordi nella società italiana.