ACQUASANTA TERME. Un più 23% di arrivi e addirittura un più 50% di presenze nei primi otto mesi del 2023. A stupire positivamente più di altri è l’incremento registrato dal comune di Acquasanta Terme, con il sindaco Sante Stangoni che, pur non nascondendo l’entusiasmo, non si mostra troppo sorpreso.
“È un dato ottimo e me ne ero reso conto autonomamente anche nello stesso periodo estivo. Si è vista tanta gente, tante famiglie hanno partecipato alla vita del paese a luglio e agosto, ma pure a giugno. Si va dallo stabilimento termale ai vari alberghi che abbiamo riacquisito con il miglioramento sismico”.
Una delle attrazioni preferite resta “Lu Vurghe”, le piccole terme a cielo aperto: “Da luglio fino al 10 settembre sono arrivate almeno 250 persone al giorno – prosegue Stangoni – stiamo dando opportunità abbastanza variegate e tante altre cose sono in cantiere che aumenteranno la voglia di visitare il territorio. Sono molto soddisfatto, il lavoro iniziato 6-7 anni fa malgrado il sisma sta iniziando a dare i frutti”.
Lo sguardo va pertanto al futuro, con il primo cittadino che punta alla riqualificazione della piscina e grotta sudatoria e all’apertura della piccola cabinovia che da piazza Terme consentirà di raggiungere l’area termale.