Manovra 2025: le famiglie con lavoratori dipendenti tra i principali beneficiari
La legge di bilancio premia i lavoratori subordinati, mentre imprese e professionisti subiscono un aumento della pressione fiscale di 4,5 miliardi di euro.
La legge di bilancio premia i lavoratori subordinati, mentre imprese e professionisti subiscono un aumento della pressione fiscale di 4,5 miliardi di euro.
Il vicepremier Salvini insiste sulla rottamazione delle cartelle, ma Forza Italia spinge per una riduzione delle tasse sul ceto medio. La Premier osserva senza prendere posizione
L’Italia alle prese con 1.275 miliardi di tasse non riscosse. Lazio e Campania i più indebitati. Salvini insiste sulla rottamazione, tensioni nella maggioranza. La classifica delle Regioni
Il comandante Iadarola, evidenzia “come il servizio condotto sia la testimonianza della costante ricerca della trasversalità negli interventi del Corpo finalizzato al contrasto di ogni forma di illecito economico finanziario”
“Comune che vai, burocrazia che trovi” è lo slogan che accompagna anche questa sesta edizione dello studio, che come di consueto fotografa l’andamento dell’incidenza della pressione fiscale sul reddito d’impresa nel tempo e nel territorio
Riguardo al documento finanziario, restano invariate le aliquote di Imu e addizionale Irpef. Le tariffe dei servizi comunali, come già deliberato, verranno invece aggiornate al costo della vita nella misura dell’8,1%
Il sindaco: “Il centro si è riempito di attività di ristorazione. Stiamo cercando di creare le condizioni per riportare città alle idee degli anni 70-80, quando commercio era fonte fondamentale”
“Se possiedi miliardi, puoi rinunciare a qualche milione
Nelle Marche si contano 1 milione e 127mila contribuenti dei quali, circa 1 milione, potenzialmente interessati alla presentazione del modello 730 in scadenza al 30
“Lo scopo è quello di alleggerire il peso fiscale sui nuclei che già devono far fronte a molte spese quotidiane”
Copyright 2021 © Giotto Srls Tutti i diritti sono riservati
Per la pubblicità [email protected]
Sede: via Giotto Pittore, 4 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Telefono e Whatsapp: 349 006 9687
Codice fiscale e partita Iva 0243790446
Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa
del Tribunale di Ascoli Piceno n.544
Direttore Responsabile: Emidio Lattanzi
Privacy Policy