Italservizi, i dati dell’Arpam: nessun inquinamento rilevato dopo l’incendio
Monitoraggi effettuati in più punti: livelli dell’aria sotto le soglie di sicurezza
Monitoraggi effettuati in più punti: livelli dell’aria sotto le soglie di sicurezza
🔥Squadre di San Benedetto in servizio continuo. Il rogo è sotto controllo, ma resta l’allerta nell’area colpita
Provvedimenti firmati dai sindaci di San Benedetto e Monteprandone su indicazione dell’AST. In attesa delle analisi dell’Arpam
Allarme scattato alle 11:30 in via Val Tiberina. In passato altri episodi simili nella stessa area
Il livello di Pm10 è sceso sotto la soglia prevista da normativa già nella giornata del 6, mentre il livello di monossido di carbonio è calato nella giornata del 9 gennaio
Lo comunica l’Arpam. La stazione si trova a 5 chilometri dal luogo del rogo
Le misure sono state adottate a titolo precauzionale in attesa che siano concluse le analisi predisposte dall’Arpam
Il Comune aspetta entro stasera o domani mattina il resoconto definitivo dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale che dovrà confermare l’assenza di ripercussioni e pericoli per la salute
Canducci e Marchegiani: “Sarebbe stata necessaria una maggiore informazione dei cittadini nelle ore immediatamente successive al rogo”
SAN BENEDETTO – E’ doloso il rogo che ha devastato lo chalet “Tritone” nella notte tra mercoledì e giovedì. Difficile invece capire l’origine delle fiamme
Copyright 2021 © Giotto Srls Tutti i diritti sono riservati
Per la pubblicità [email protected]
Sede: via Giotto Pittore, 4 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
Telefono e Whatsapp: 349 006 9687
Codice fiscale e partita Iva 0243790446
Testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa
del Tribunale di Ascoli Piceno n.544
Direttore Responsabile: Emidio Lattanzi
Privacy Policy