SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Tirreno-Adriatico passa da Raitre a Raidue. La rete diretta da Carlo Freccero trasmetterà la corsa dei due mari a partire da mercoledì 13 marzo fino al suo epilogo a San Benedetto, previsto per il 19.
La programmazione partirà alle 15.40, dopo “Detto Fatto”. Precedentemente, ad accendersi saranno i canali Rai Sport che inizieranno a trasmettere dalle 13.45.
Sul satellite la Tirreno-Adriatico andrà in onda anche su Eurosport, con alternanza tra i canali 1 e 2.
In tutto il mondo saranno 14 i differenti network che proporranno la manifestazione,
Copertura in chiaro anche in Francia, grazie all’esclusiva garantita da La Chaine L’Équipe. Eurosport invece trasmetterà la Corsa dei Due Mari in tutto il resto d’Europa, in Australia e in dieci altri Paesi della regione Asia & Pacifico.
In terra neozelandese i tifosi potranno seguire la corsa grazie a Sky Sport, mentre gli appassionati giapponesi potranno godersi lo spettacolo delle varie tappe in diretta su DAZN.
Live pure in Sudafrica sugli schermi di Supersport; nei Paesi del Medio Oriente e Nord Africa invece la corsa sarà trasmessa dai canali di OSN.
Nelle Americhe, la corsa sarà disponibile sulle piattaforme Fubo.TV e FloSports in USA e Canada e su TDN in Messico e America Centrale. Il network Espn coprirà il Brasile, il resto del Sudamerica e i Caraibi.