sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:46
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:46
Cerca

San Benedetto, presentati i nuovi progetti della “Stella del Mare”. Campus e trasferte sulle spiagge d’Italia con il beach soccer giovanile

Il presidente Ciferni: “La nostra società opera al 50% per i paralimpici e 50% per in non paralimpici"
Pubblicato il 8 Giugno 2022

di Davide Balestra

Sono stati presentati nella giornata odierna i nuovi progetti ai quali prenderà parte la società “Stella del Mare”. Intervenuti in merito anche l’assessore allo sport Cinzia Campanelli e l’ex allenatore della Sambenedettese Calcio Ottavio Palladini, che seguirà da vicino il progetto beach soccer rivolto ai giovani, con l’appoggio del Porto d’Ascoli Calcio.

“La prima parola che mi viene da dire è grazie” – dichiara Campanelli – “Grazie alla Stella del Mare perché accompagna questi ragazzi. Non è sempre facile mettersi in gioco. Ci sono molti ragazzi che magari hanno tutte le capacità per attivarsi che decidono però di non mettersi in gioco magari per pigrizia. Lo sport è lo strumento privilegiato proprio per far emergere l’io di ciascuno e quindi cercheremo di favorire sempre questo tipo di situazioni. Vi ringrazio ancora e ci impegneremo ad organizzare la partita al Riviera delle Palme, andando a promuoverla anche in città”. Tra le attività previste infatti, c’è anche una partita di calcio che verrà disputata proprio allo stadio Riviera Delle Palme.

“Finta la stagione invernale abbiamo iniziato ad organizzare delle attività per la stagione estiva”. Esordisce cosi Roberto Ciferni. “Abbiamo iniziato questa attività estiva perché non ce la sentiamo di lasciare questi ragazzi durante il periodo estivo.  Ci siamo quindi inventati per loro un campus, in modo da restare sempre a contatto con questi ragazzi”. Loro sono come delle “pepite d’oro”, quando ne hai una non la vuoi lasciare”.

Prosegue Ciferni: “La nostra società opera al 50% per i paralimpici e 50% per in non paralimpici. Questa estate infatti faremo partire anche un progetto incentrato sui giochi da spiaggia, avendo anche lavorato nel beach soccer per molto tempo. Inizieremo un nuovo progetto in cui ho chiamato uno staff tecnico di primordine composto tra le altre da Ottavio Palladini. Noi adesso ci accingiamo a fare la prima tappa a Cervia e partiremo venerdì”.

“Ringrazio Roberto per avermi coinvolto in questa nuova avventura” – dichiara Palladini – “Anche se poi io questa tipologia di attività l’ho già vissuta tanti anni fa. Con la Sambenedettese Calcio infatti abbiamo fatto diversi allenamenti con ragazzi diversamente abili. Sono state giornate fantastiche dove i nostri ragazzi hanno percepito, hanno imparato, lo spirito dello sport”. Nel nostro limite faremo il massimo per far crescere questa società”.