Sambenedettese. Una scelta fortemente voluta dal presidente Massi per rafforzare l’organizzazione societaria con l’obiettivo di raggiungere importanti traguardi professionali. Dopo il quarto posto della scorsa stagione, si riparte dalla programmazione per centrare l’unico obiettivo che conta: la vittoria del girone F nel campionato di LND 2024-25. La Serie D è uno dei campionati più difficili in Italia in assoluto. Sono tante le concorrenti che ambiscono ad entrare in Serie C ogni anno, con una competizione agonistica che non smette di regalare sorprese fino all’ultima gara della regular season. Anche i pronostici degli analisti di betting vengono spesso sovvertiti dalle prestazioni in campo delle squadre coinvolte, tanto che è sempre consigliabile utilizzare alcuni dei bonus senza deposito tra quelli comparati su Superscommesse.it qualora si voglia puntare su un club piuttosto che un altro. E certamente una squadra su cui è possibile pronosticare qualcosa di buono per la prossima stagione sembra essere la Sambenedettese.
Il calciomercato estivo e il ritorno di Palladini
C’è tempo fino al 31 agosto per puntellare la rosa di Ottavio Palladini, che torna in rossoblù dopo quattro campionati vinti ed emozioni indelebili. Due conferme e sei acquisti, ma, tra accordi raggiunti e operazioni in itinere, il futuro della squadra potrebbe ancora cambiare direzione. Così come l’anno scorso, il collettivo di Massi, a giugno, è già ben strutturato. Un organico rivoluzionato, quello pronto per il ritiro. Serviva una sterzata per ravvivare le ambizioni. Servirà più carattere per centrare il primo posto.
In porta è ufficiale l’investitura del 2006 Tommaso Orsini, ex Tolentino, affiancato probabilmente da Emanuele Semprini, 20 anni e tre campionati da titolare con la maglia del Trastevere. In difesa arriva Mattia Gennari, ex capitano della Vis Pesaro. Resta Leonardo Pezzola. Probabile arrivo anche dell’altro centrale Alessio Zini dal Tao Altopascio. Conferma per l’under Federico Chiatante e, sempre per il pacchetto arretrato, di ritorno dalla parentesi Team Altamura, Marco Orfano. Chiuse le trattative per il 2006 Alessio Milone del Monte Spaccato e per il 2005 Matteo Lanza dal Licata.
Centrocampo: in mediana c’è il basco Julen Bernaola, ex Ugento. Dopo la stagione in Eccellenza arriva in riviera anche l’ex Nardò Luca Guadalupi. Prenotato il 2006 Flavio Tataranni. Due i centrocampisti della stagione precedente che restano in rossoblù: Lover Simone Paolini e il 2005 Moussa Touré. In ritiro Palladini valuterà le caratteristiche del centrocampista Yaba Thiaw (15 presenze e un gol con il Termoli). Attacco: due le operazioni ufficializzate, quelle di Valerio Baldassi dell’Ischia e Sabah Kerjota dalla Vigor Senigallia. Clamoroso, invece, il forfait di Alessandro Sbaffo. Rinnovato Nazareno Battista. Conferma anche per l’under 2005 Edoardo Lonardo. Sotto contratto Diego Fabrini, che per adesso non ha chiesto di essere svincolato. Federico Moretti, a breve svincolato dall’Ancona, è un vecchio obiettivo del DS De Angelis: seguito anche lo scorso anno, c’è da verificare la possibilità dell’ingaggio.
Sul versante della guida tecnica, Ottavio Palladini avrà la responsabilità di migliorare il quarto posto della stagione precedente. “Non me l’aspettavo, ho una carica dentro difficile da spiegare” aveva dichiarato ai microfoni de Il Resto del Carlino. Cresciuto con la Samb (133 presenze, dieci reti, una promozione in C1 nel ’90- 91), in sei anni da allenatore dei rossoblù, ha conquistato una promozione in D (2009-2010) e due in C (2012-2013 e 2015-2016). “Il lavoro sarà duro ma non mi spaventa perchè la voglia che ho è così grande da superare tutto il resto”. Sarà un girone assolutamente impegnativo. Palladini dovrà dare forma e anima alla squadra in funzione del calciomercato decisamente concluso. Nelle ultime esperienza in Riviera ha dimostrato di preferire il 4-3-3 ma in base agli uomini che avrà a disposizione non è escluso un classico 4-4-2. Indipendentemente dal modulo, quello che non dovrà mancare sarà sicuramente la grinta e il temperamento.