giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:49
giovedì 20 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 19:49
Cerca

Samb, Cozzella: “Discontinui sotto l’aspetto tecnico. Alfonsi? Quando i risultati non arrivano tutti sono in discussione”

I primi due mesi a San Benedetto, la panchina del tecnico rossoblù e l’infortunio di Diego Conson. "So che a Chieti ci seguiranno tanti tifosi"
Pubblicato il 16 Settembre 2022

di Davide Balestra

Sono passati circa due mesi da quando Vittorio Cozzella è arrivato a San Benedetto ed ora fa il punto della situazione dopo le prime due gare di campionato: “Sono rimasto sorpreso dall’attaccamento dei tifosi nei confronti della squadra, nei confronti della città. E’ un qualcosa di veramente interessante. Affronto questa esperienza, questa avventura, con tutto me stesso con la speranza di ottenere qualcosa di importante”.

Inizio di stagione che ha visto la Sambenedettese uscire dalla Coppa Italia ai calci di rigore con il Tolentino. Poi la vittoria con il Montegiorgio e la successiva sconfitta con il Cynthialbalonga:  “Non parlerei di partenza altalenante perché in realtà la sconfitta con il Tolentino è arrivata solo ai calci di rigore – dichiara Cozzella –  Io penso che ad oggi, siamo discontinui sotto l’aspetto tecnico. Stiamo zoppicando sotto l’aspetto del gioco e non riusciamo ad esprimerci per le potenzialità che abbiamo. Dopo la vittoria con il Montegiorgio mi aspettavo qualcosa di più sotto l’aspetto tecnico. Necessario vedere dove sono stati commessi errori”.

Domenica scorsa in tribuna erano presenti anche gli allenatori Manolo Manoni e Fabio Prosperi. “Secondo me sono venuti a vedere la partita magari per aggiornarsi o per vedere qualche giocatore. Sicuramente non sono stati chiamati dalla Sambenedettese Calcio. Alfonsi? Quando sono in discussione i risultati, automaticamente si è tutti in discussione. Questa è la legge del calcio. Dobbiamo crescere sotto l’aspetto tecnico, non possiamo continuare a fare dei passi indietro”.

Nel corso della gara con il Cynthialbalonga, è uscito anzitempo per uno scontro di gioco Diego Conson. Il centrale, che nel corso della giornata di mercoledì è stato operato al setto nasale, dovrebbe star fuori per diverse settimane:  “Sicuramente è stata una tegola importante il suo infortunio. Al di là del calciatore, lui è un ragazzo straordinario. Perdiamo soprattutto questo all’interno dello spogliatoio. Un ragazzo eccezionale oltre che ad un ottimo giocatore. Intervento sul mercato? Noi abbiamo Nicolò Bianchino che può essere utilizzato centrale, ma abbiamo preso anche Enrico Mauthe. Vediamo se riusciamo ad andare avanti due o tre partite con i giocatori che abbiamo anche perché, se prendi un giocatore che al momento è fermo, ci vuole almeno un mese prima di metterlo in campo. A questo punto quindi meglio aspettare che rientri Conson”.

Cozzella parla anche delle situazioni di Amin Lachir, Prophedi Boti e Mathieau Bekaert, tre calciatori under impegnati con la questione Transfer. Spiegato anche l’addio di Rubim e De Melo, due ragazzi brasiliani in prova con la Sambenedettese:  “Per quanto riguarda i due brasiliani, i tempi erano troppo lunghi. Anche per rispetto dei ragazzi stessi non potevamo tenerli qui altri due mesi senza avere delle certezze. Abbiamo preferito essere chiari con loro e abbiamo trovato questa soluzione. Lachir è da poco tesserato con noi, è tutto apposto. Adesso si sta solo curando da una botta al ginocchio. Per quanto riguarda Boti penso che tra oggi e domani si risolva tutto poi la Federazione ci dovrebbe consegnare il Transfer. Per Bekaert invece la pratica è partita una settimana fa circa e quindi i tempi saranno un po’ più lunghi”.

Domenica 18, a partire dalle ore 15:00, la Sambenedettese affronterà il Chieti allo stadio ‘Guido Angelini’: “So che i nostri tifosi ci seguiranno, che saranno vicino a noi. Noi andremo a Chieti per cercare, oltre che un risultato positivo, di fare una prestazione importante. Mi auguro che da adesso in avanti, la squadra faccia delle prestazioni da Sambenedettese”.