di Davide Balestra
La Sambenedettese Calcio a 5 del Presidente Alessio Collini è pronta a scendere in campo. La società, inserita nel girone E di Serie D, viaggia da diverso tempo sullo slogan ‘solo D passaggio’. Un messaggio chiaro che ha fatto capire da subito le ambizioni del club. “Diciamo che io ho sempre creduto ed investito molto nella comunicazione, sia attiva che passiva – dichiara il giovane Collini – Dopo aver fatto affiggere 18 cartelloni tra San Benedetto del Tronto e Grottammare con un messaggio che unisse tutti gli appassionati di Samb, ovvero “noi amiamo la Samb” con le foto di mio nonno al Ballarin e quella del molo con il gabbiano Jonathan, ho scelto un hashtag, uno slogan, da utilizzare nella comunicazione social: soloDpassaggio. Questo deve essere un messaggio forte, chiaro ed inequivocabile che ci deve porre sempre al centro dell’attenzione e allo stesso tempo ci deve dare anche molte responsabilità. Siamo obbligati a vincere e quindi ad essere solo D passaggio”.
Una squadra competitiva, costruita per vincere fin da subito. “La società quest’anno ha investito somme importanti che rappresentano un unicum nella storia della serie D di calcio a cinque. Questo c’ha permesso di allestire una rosa ultra competitiva e di categoria superiore – prosegue – Il fiore all’occhiello del calciomercato è rappresentato dall’arrivo di Giampiero Mindoli, uno dei giocatori più rappresentativi del calcio a 5 Italiano. A lui poi, bisogna aggiungere i vari Domenico Del Grande, Andrea Fusco, Martin Piccinini, Andrea Castelli, Fabrizio Bastianelli, Riccardo Luciani e Massimo De Carolis, tutti giocatori di categoria superiore”.
Il Presidente Collini si dice poi soddisfatto delle prime uscite dei suoi ragazzi. “ Abbiamo disputato due amichevoli: una con la Truentin Lama vinta 9-2 ed una con Amici 84 vinta 10-6. In queste due partite ho potuto notare come il reparto offensivo sia già rodato mentre quello difensivo abbia bisogno di crescere e di migliorare sotto alcuni aspetti. Sono comunque molto soddisfatto perché pur essendo due amichevoli che vengono dopo le prime due settimane di preparazione, e quindi con i ragazzi molto appesantiti, ho visto momenti di bel gioco e di ritmi elevati”.
Come accennato in precedenza, la Samb Calcio a 5 è stata inserita nel Girone E di Serie D. Un girone complicato ma che il Presidente Collini non ha paura di affrontare: “Sicuramente a detta degli esperti e dei tecnici del calcio a cinque, il girone E è il più difficile della serie D mai ricordato. Gli avversari? Personalmente non li conosco e ne tantomeno mi informo sulle loro rose. Mi hanno riferito che ci sono due squadre molto forti ed una è proprio la Damiani e Gatti che, da come mi hanno raccontato, sarebbe quella squadra di Ascoli che a causa di gravi problemi economici ha rinunciato alla Serie A2 ed è ripartita dalla Serie D. Però ecco, personalmente, per me ogni squadra vale l’altra. L’unico blasone e quindi l’unica squadra da battere siamo noi che ci chiamiamo Sambenedettese. Sappiamo che in ogni gara la squadra avversaria farà la partita della vita, anche perché non capita sempre di giocare contro la Samb e contro il comune capofila più importante delle Marche Sud”.
Il prossimo venerdì 30 settembre, la Samb Calcio a 5 farà il suo esordio in Coppa Italia. “Noi faremo il nostro esordio in un impegno ufficiale venerdì 30 settembre in Coppa Italia contro la perdente nella gara tra Futsal Lc e Sant’Elpidio. Attraverso i nostri canali social comunicheremo contro chi giocheremo e se sarà in casa. Mi aspetto il pubblico delle grandi occasioni. Tutti insieme sempre W Samb!”