di Davide Balestra
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il Riviera delle Palme si prepara a ospitare la Sambenedettese. La ditta ‘Arte Verde’ di Eliano D’Angelo sta continuando a lavorare sul manto erboso dello stadio. Nella giornata di venerdì 23 verrà effettuata la bucatura e la trasemina in determinati punti del campo.
Nelle scorse ore, lo stesso D’Angelo ha avuto modo di incontrare il presidente della Sambenedettese, Vittorio Massi e l’allenatore rossoblu Ottavio Palladini. “Per la prima uscita in Coppa Italia, il manto non sarà perfetto (1 settembre, contro l’Atletico Ascoli, ndr) – spiega D’Angelo – Lo sarà, invece, per l’esordio in campionato”. La prima sfida casalinga, per quanto riguarda il girone F di Serie D, è fissata per il 15 settembre, quando Kevin Candellori e compagni sfideranno la Recanatese di Alessandro Sbaffo.
Dal campo
Nel frattempo, fuori dal Riviera delle Palme, cresce l’entusiasmo dei tifosi. Mancano sempre meno abbonamenti per raggiungere la soglia dei 3.000. Nella passata stagione fu toccato il record delle 3.758 tessere sottoscritte: un numero che la società rossoblu, con a capo il presidente Vittorio Massi, punta a superare.
Prima dell’uscita in Coppa Italia contro l’Atletico Ascoli, però, la Sambenedettese giocherà comunque una partita amichevole. Come sottolineato nelle scorse ore, non verranno recuperate le sfide contro Nereto (Prima Categoria Abruzzo) e Montegranaro (Eccellenza Marche). La prima fu annullata per il maltempo, la seconda per motivi di ordine pubblico. Ecco, dunque, che la società dovrebbe organizzare un test in famiglia al Samba Village di Monsampolo del Tronto, centro sportivo dove Ottavio Palladini e i suoi ragazzi sono tornati a lavorare dallo scorso mercoledì 21 agosto. La gara dovrebbe essere fissata per sabato 24, da definire l’orario ufficiale.
Questo per mantenere alta l’attenzione della squadra. Provare nuove soluzioni. E farla trovare pronta in vista dell’incontro di Coppa Italia. A proposito: Palladini sembra abbia deciso di cambiare definitivamente ruolo a Julen Bernaola: lo spagnolo non verrà più impiegato a centrocampo. Bensì in difesa, al centro. Sarà comunque un ricambio del duo composto da Leonardo Pezzola e Mattia Gennari, i due centrali titolari.