lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:52
lunedì 17 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 03:52
Cerca

Pallamano, Hc Monteprandone vince con Modena: debutto positivo per Zalazar

Dopo un primo tempo difficile, i biancoblu dominano la ripresa. Vultaggio: «Dobbiamo aumentare i giri del motore»
Pubblicato il 10 Febbraio 2025

Hc Monteprandone: Çani (C) 1, Mucci, Grilli 7, Landeiro 4, Fares, Salladini Mirko, Di Girolamo 2, Muccitelli 4, Zalazar 4, Rossi, Salladini Moreno 3, Zilliacus, D’Angelo, Romussi 4, Petroni, Cela.

Pallamano Modena: Turrini (C) 1, Spelta, Stallo 1, Chiaromonte, Pugliese 3, Prandi, Boni, Morselli 2, Fiorini 1, Pollastri 4, Dalolio 6, Caretti, Vaccari 2.

Riparte con il piede giusto il cammino dell’Hc Monteprandone nel girone di ritorno della Serie A Bronze. Sul parquet di casa, i biancoblu hanno superato Pallamano Modena 29-20, al termine di una sfida inizialmente equilibrata, ma che nella ripresa ha visto la squadra di mister Andrea Vultaggio prendere il comando in modo netto.

Dopo la lunga pausa del campionato per i mondiali di pallamano, entrambe le formazioni faticano a ritrovare il ritmo. Monteprandone parte con qualche difficoltà, soffrendo un Modena più aggressivo e concreto. Gli ospiti conducono il punteggio per buona parte della prima frazione, approfittando delle difficoltà difensive dei padroni di casa e della poca incisività in attacco dei giocatori chiave.

Nel secondo tempo, però, la musica cambia. Monteprandone cresce di intensità, prende in mano la gara e allunga progressivamente nel punteggio. La maggiore freschezza atletica e una difesa più solida consentono ai marchigiani di chiudere con un margine ampio, restando così in vetta alla classifica insieme a Chieti.

Il debutto di Zalazar

Ad arricchire la serata della squadra marchigiana c’è anche l’esordio di Nicolas Ariel Zalazar, pivot argentino classe 1995 con un passato nell’Argentinos Juniors. Un innesto importante per dare più profondità alla rosa e affrontare il girone di ritorno con ambizioni da protagonista.

Le parole di mister Vultaggio

A fine partita, Andrea Vultaggio ha analizzato così la prestazione della sua squadra:

“La prima partita dopo una lunga sosta la temo sempre in modo particolare. Oggi abbiamo fatto molta fatica nel primo tempo. Siamo stati timidi e a volte un po’ superficiali, ma ero sicuro che alla fine avremmo prevalso. Ne è la prova il largo margine finale, nonostante anche nella seconda parte del secondo tempo ci sia stata una fase in cui abbiamo sbagliato tanto dai sei metri. Poteva essere un risultato sicuramente di più ampie proporzioni ma non è questo che conta. Adesso dobbiamo continuare, aumentando i giri del nostro motore e limitando al minimo gli errori. La prossima trasferta di Noci sarà la prima delle tre insidiosissime in terra pugliese. Servirà il massimo impegno da parte di tutti”.

La sfida di Noci rappresenterà un banco di prova significativo, con Monteprandone chiamato a confermare la solidità mostrata nella ripresa contro Modena.