martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:04
martedì 15 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 18:04
Cerca

Palladini punta ancora sul 4-2-3-1: sfida alla Vigor Senigallia decisiva per la Samb

Kerjota ritrova la sua ex squadra. Otto i precedenti in campionato a Senigallia, Vigor in vantaggio nei confronti diretti
Pubblicato il 29 Marzo 2025




SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Conferme e qualche dubbio per la sfida di domani tra Vigor Senigallia e Sambenedettese. Al Bianchelli, mister Ottavio Palladini intende riproporre il modulo 4-2-3-1, già adottato nelle ultime uscite, ma resta ancora qualche incertezza legata alle fasce difensive.

Davanti a Orsini, i due centrali saranno Pezzola e Gennari, con Chiatante favorito sulla destra. In caso venga scelto Zini al suo posto, potrebbe essere necessario rivedere la composizione della linea difensiva per rispettare la regola dei tre under in campo. In quel caso, a sinistra uno tra Orfano o Bouah potrebbe partire titolare. Se invece Chiatante dovesse essere confermato, sarebbe Paolini a occupare la corsia mancina.

A centrocampo, spazio alla coppia Guadalupi-Tourè, ormai ben rodata. Sulla trequarti ci sarà grande attenzione su Kerjota, ex di giornata con 67 presenze e 19 gol nelle ultime due stagioni alla Vigor. Accanto a lui, probabile la presenza di Moretti – in vantaggio su Sbaffo – e Battista. Il ruolo di prima punta sarà affidato ancora a Eusepi, riferimento offensivo della Samb.

Domani sarà il nono confronto ufficiale in campionato tra le due squadre a Senigallia. Il bilancio pende a favore della Vigor, che ha ottenuto quattro vittorie, contro le due della Samb, a cui si aggiungono due pareggi. La prima sfida risale alla stagione 1945/1946, con successo della Vigor per 2-1.

Il primo colpo esterno della Samb arrivò invece nel 2013/2014 in Eccellenza Marche, grazie al 3-2 firmato da Padovani e dalla doppietta di Tozzi Borsoi. Per i padroni di casa, doppietta di Pesaresi. L’ultimo incrocio è datato stagione scorsa: fu una gara ricca di gol, terminata 5-3 per la Samb. A segno per i rossoblù Paolini, Barberini, Martiniello, Tomassini e Senigagliesi; per la Vigor una doppietta di Kerjota e una rete di Balleello.