di Davide Balestra
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – C’era la città vera a celebrare il Centenario della Sambenedettese organizzato dalla Samb Legend. Una giornata non di festa – come specificato più volte dai fautori dell’evento – ma di celebrazione. Celebrare quelli che sono stati questi primi 100 anni di storia rossoblu. Un’iniziativa messa in piedi da un gruppo di volenterosi come gli ex rossoblu Maurizio Simonato e Bruno Ranieri, il giornalista Remo Croci, l’imprenditore titolare della Fast Edit Nando Gabrielli e il grafico Luca Addarii.
Iniziata nella mattinata odierna dalle ore 10 circa, presso lo stadio Ballarin, la città ha risposto presente. Cospicua infatti la partecipazione da parte di tifosi, appassionati o semplici curiosi che passavano di lì. Più tardi, dopo le foto di rito, la folla si è spostata – come da programma – alla pizzeria Peperoncino per un aperitivo. Ecco quindi l’arrivo all’Hotel Calabresi per l’ora pranzo. Nel primo pomeriggio, proiettato il video Samb Story. Un filmato ricco di aneddoti ed episodi che, in un modo o nell’altro, sono rimasti scolpiti nei cuori dei tifosi rossoblu. Tanti gli ospiti illustri che hanno risposto presente all’invito: dallo storico capitano Paolo Beni – con ben 415 presenze in rossoblu – Gregorio Basilico, Nicola Ripa, fino al ‘bomber dei derby’ Piero Pucci. Ma anche Giancarlo Petrangeli, Chimenti, padre e figlio; Dario Di Giannatale e Tiziano De Patre. Questi solo per citarne alcuni.
Nel frattempo, per restare al calcio giocato e l’attuale Sambenedettese, i ragazzi di Manolo Manoni continuano a preparare la gara di giovedì 6 aprile. Federico Angiulli e compagni saranno infatti impegnati nel difficile match interno con il Fano dell’ex Andrea Mosconi. Il silenzio in casa rossoblu regna sovrano ma almeno, nel giorno del Centenario, i social hanno ripreso a condividere contenuti. Per celebrare questa giornata infatti, la Sambenedettese ha deciso di caricare un video racconto narrato da Gianni Schiuma.