mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:13
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 21:13
Cerca

La Samb vince ai rigori contro l’Atletico Ascoli. Decisivo il penalty di Guadalupi

La sfida nei 90' è terminata sul punteggio di 1-1. A Paolini ha risposto il centro di Traini
Pubblicato il 1 Settembre 2024

di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sambenedettese vince 5-4 ai calci di rigore: il primo turno di Coppa Italia Serie D tra i rossoblu e l’Atletico Ascoli va ai ragazzi di Ottavio Palladini che superano quelli di Simone Seccardini solo alla lotteria dagli undici metri. Nei 90′, la gara è finita 1-1: al gol di Simone Paolini (26′ pt) ha risposto Angelo Traini (28′ pt).

La partita

Ottavio Palladini schiera la sua Sambenedettese con il tipico 4-3-3. Poche sorprese: in porta c’è Tommaso Orsini. In difesa la coppia composta da Leonardo Pezzola e Mattia Gennari. A centrocampo c’è Simone Paolini, con Luca Guadalupi e Kevin Candellori. In attacco, infine, il tridente formato da Sabah Kerjota, Umberto Eusepi e Valerio Baldassi. Assenti nella distinta sia Luca Lulli che Ethan Bouah.
I bianconeri di Simone Seccardini, invece, scendono in campo con una difesa a tre con Matteo D’Alessandro a coordinare le operazioni. A centrocampo ci sono Marco Vechiarello e Nicolò Clerici, mentre in attacco Manel Minicucci e Angelo Traini. In panchina sia Leonardo Nonni che Francesco Maio.
Dopo diversi minuti di studio, la partita si accende alla mezz’ora. Al 26′ Simone Paolini, servito bene in profondità, buca Galbiati sul primo palo e segna il primo gol della stagione. Il pareggio è immediato: 2′ più tardi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla finisce sulla testa di Angelo Traini che, complice un’incertezza di Orsini, segna l’1-1.

A inizio ripresa scendono in campo gli stessi ventidue giocatori. Ma per assistere alla prima vera conclusione bisogna attendere il 14′ st: buona incursione di Guadalupi in area che si porta la sfera sul piede sinistro ma calcia fuori.
Palladini inserisce Battista e D’Eramo. Seccardini sceglie Maio e Nonni. Ma l’episodio più importante arriva al 33′ st quando D’Alessandro (già ammonito) riceve un secondo cartellino rosso: espulso il difensore e Atletico Ascoli che resta in dieci. Nei restanti minuti ci provano Candellori con una conclusione dal limite, deviata da Galbiati. E Maio, direttamente su calcio di punizione, che impegna Orsini in una bella parata.

Il tabellino

SAMBENEDETTESE (4-3-3): Orsini; Chiatante, Pezzola, Gennari (16′ st Zini), Orfano; Candellori (39′ st Candellori), Guadalupi, Paolini (25′ st D’Eramo); Kerjota, Eusepi (39′ st Moretti), Baldassi (16′ st Battista). A disposizione: Semprini, Touré, Lonardo, Tataranni. Allenatore: Ottavio Palladini.
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Mazzarani (4′ st Pompei), D’Alessandro (C), Camilloni (23′ st Nonni); Severini, Olivieri, Vechiarello, Clerici (12′ st Mengani), Alborino (12′ st Antoniazzi); Minicucci (29′ Maio), Traini. A disposizione: Baraboglia, Ceccarelli, Dondoni, Loretucci. Allenatore: Simone Seccardini.

Note
Reti: Paolini 26′ pt (S), Traini 28′ st (A)
Angoli: 2-4
Ammoniti: Orfano 7′ pt (S), D’Alessandro 31′ pt (A), Gennari 15′ st (S), Severini 25′ st (A), Mengani 37′ st (A), Nonni 48′ st (A), Traini 49′ (A)
Espulsi: D’Alessandro 31′ pt + 33′ st (A)
Recupero: 0′ pt, 6′ st

La sequenza

Sambenedettese: Fabbrini (G), Kerjota (G), D’Eramo (G), Battista (G), Guadalupi (G)

Atletico Ascoli: Maio (X), Mengani (G), Nonni (G), Mazzarani (G), Olivieri (G)