martedì 18 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:17
martedì 18 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 15:17
Cerca

La Samb si presenta: “I tifosi rappresentano la città, dimentichiamo il passato e ripartiamo insieme”

Intervenuto anche il sindaco Spazzafumo. “Una strada nuova, la città si è coesa per lo stesso obiettivo”
Pubblicato il 25 Agosto 2023

di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. La Sambenedettese si presenta alla città. Nella sera di oggi, 25 agosto, all’area ex Bocciofila la squadra rossoblu si è presentata ai tifosi. Presenti, oltre ai tanti sostenitori, anche l’onorevole Lucia Albano e il sindaco Antonio Spazzafumo .

“Mi conoscete tutti. In questo periodo, a casa, i miei figli stanno cantando l’inno della Samb”. Afferma ridendo il Presidente Vittorio Massi. Soddisfazione e commozione. Sono queste le parole che descrivono meglio lo stato d’animo del numero uno rossoblu. “Dopo i ringraziamenti alla politica, all’onorevole Albano, a tutti gli sponsor che mi sono stati vicino, devo ammettere che a San Benedetto abbiamo fondato una cultura. La cultura della sambenedettesità. Sarà una parola che dovranno imparare a scuola. Io ho smosso gli animi rossoblu, ma San Benedetto siete voi tifosi”. Un taglio netto con il passato recente. “Dimentichiamo tutto quello che è successo in questi anni. Qualcuno mi dice ‘ma chi te lo fa fare’. Devo ammettere che c’è un grado di pazzia, sicuramente. La Samb arriva ovunque, onoriamo questa città”.

Parola quindi al sindaco Spazzafumo. “Una strada nuova, la città si è coesa per lo stesso obiettivo. Ognuno si sente parte del progetto, e ciò lo dimostrano gli abbonamenti e gli imprenditori che hanno deciso di dare una mano. I meriti vanno a Massi, che dovremo incoraggiare anche nei momenti difficili”.

“Non potevo mancare – ha dichiarato l’onorevole Albano – è un rilancio per la squadra e la città. Vedo grande entusiasmo, un progetto nato dalla città per la città. Faccio i complimenti a Massi ma anche alla moglie, che è stata l’anima del progetto. Ma anche il sindaco e i tifosi”.

Quindi il capitano della Samb, Alex Sirri, che ha usato poche parole ma decisamente convincenti. “Un onore rappresentare questa città. Vi promettiamo che lavoreremo duro. Ogni domenica quei 100 minuti saranno vitali”.

“Siete di sostegno – dice l’allenatore, Maurizio Lauro, ai tanti tifosi accorsi e che hanno fatto sentire tutto il loro calore – . Quando siamo diventati Sambenedettese a tutti gli effetti, ho detto ai ragazzi che qualcosa sarebbe cambiato. Adesso sta a noi dimostrare, con i fatti e non con le chiacchiere”.