La Cucine Lube Civitanova è molto più di una semplice squadra di volley: è un vero e proprio fenomeno con un seguito straordinario sia in Italia che all’estero. Secondo i dati forniti dalla società biancorosso, oltre 826mila appassionati della SuperLega in Italia si considerano tifosi della Lube.
Questa cifra impressionante include non solo i tifosi sparsi per tutta la Penisola, ma anche molti supporter attivi sui social media e numerosi fan internazionali che seguono con fervore le gesta dei cucinieri da ogni angolo del mondo.
Partner e Ricerca Demoscopica

La partnership tra la Lube Volley e il Marketplace online ChainOn ha portato alla luce interessanti dati demoscopici. Grazie agli ultimi sviluppi della ricerca periodica condotta da StageUp e Ipsos, il club marchigiano ha ottenuto informazioni preziose sull’interesse degli italiani per gli eventi sportivi principali.
Secondo i risultati della ricerca, il 26% degli interessati segue regolarmente le partite di Serie A, mentre il 30% le segue molto spesso. Tuttavia, il 44% degli spettatori è considerato saltuario.
Profilo dei Tifosi della Lube
I tifosi della Lube si trovano principalmente nelle fasce d’età comprese tra i 14 e i 24 anni e tra i 45 e i 54 anni. Il 57% di loro è di sesso maschile, mentre il 43% è di sesso femminile, in linea con la distribuzione demografica nazionale. Le Marche rappresentano la regione con la maggior concentrazione di fan (30%), seguite da una solida rappresentanza in Lombardia (13%).
Metodologia della Ricerca
La ricerca si basa su una popolazione italiana compresa tra i 14 e i 64 anni (38,8 milioni di individui). Vengono condotte due “wave” per stagione agonistica, programmata a novembre e giugno, con almeno 1.800 interviste realizzate tramite CAWI (Computer Aided Web Interview).
Questi dati, riferiti alla wave di giugno 2023, offrono un’interessante prospettiva sull’ampio e devoto seguito della Cucine Lube Civitanova.