domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:07
domenica 13 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 00:07
Cerca

Italia Under 21 parte col piede giusto: battuta 1-0 la Romania all’esordio europeo

Vittoria firmata da Baldanzi a Trnava. Desplanches para un rigore, Nunziata: «Era fondamentale iniziare così»
Pubblicato il 12 Giugno 2025



Inizia nel migliore dei modi l’avventura dell’Italia Under 21 agli Europei in Slovacchia, con un successo importante nel match inaugurale del Gruppo A. A Trnava, sul terreno dello stadio ‘Anton Malatinský’, gli Azzurrini superano 1-0 la Romania grazie a un gol nel primo tempo di Tommaso Baldanzi, trequartista della Roma.

Il vantaggio arriva al 26’, quando Ruggeri sfonda sulla sinistra e serve Baldanzi, che controlla e col mancino insacca alle spalle del portiere Sava. Un gol che premia un primo tempo giocato con intensità dagli uomini di Carmine Nunziata, vicini al raddoppio poco prima dell’intervallo con Luca Koleosho, fermato solo dal palo.

Poco dopo, è la Romania a sfiorare il pareggio su rigore: Ndour atterra Ignat in area, l’arbitro assegna il penalty dopo revisione al VAR, ma Sebastiano Desplanches si oppone splendidamente a Munteanu, mantenendo il vantaggio azzurro.

«Era importantissimo partire bene – sottolinea il tecnico azzurro – e vincere non era semplice, perché abbiamo incontrato una squadra molto organizzata e con valori importanti. Voglio fare i complimenti ai ragazzi, che non giocavano una partita intera da due settimane. Desplanches è stato molto bravo sul rigore, ma abbiamo avuto diverse occasioni e potevamo chiudere la partita prima» ha commentato Nunziata a fine gara.

Nella ripresa, la Romania tenta la rimonta con alcune sostituzioni, ma l’Italia controlla il possesso nei primi minuti. Al 61’ Stoica segna per i romeni, ma la rete viene annullata per fuorigioco dopo l’intervento del primo assistente: brivido scampato. Gli Azzurrini tornano a spingere con Baldanzi – che colpisce un palo anche al 65’ – e con le conclusioni di Zanotti e Fabbian, fuori di poco.

Nel finale, gli Azzurrini stringono i denti per mantenere il prezioso vantaggio. Nonostante un tentativo velenoso di Mitrov, che sfiora la traversa con un pallonetto, l’Italia difende con ordine e porta a casa i tre punti.

Grazie a questa vittoria e al contemporaneo successo della Spagna sulla Slovacchia (3-2), l’Italia si ritrova in testa al girone, a pari merito con le Furie Rosse. Prossimo impegno sabato 14 giugno contro i padroni di casa slovacchi, di nuovo a Trnava.