TERAMO. Il Città di Teramo festeggia una vittoria pesante: quella dei playoff del girone F di Serie D, ottenuta al termine di una sfida intensa contro il Fossombrone. Allo stadio “Bonolis” finisce 1-1 dopo i tempi supplementari, ma il regolamento premia i biancorossi, meglio classificati al termine della stagione regolare.
Per la formazione di mister Marco Pomante, quella contro il Fossombrone è stata l’ultima recita dell’anno, interpretata con l’undici titolare delle ultime giornate. Il primo tempo è vibrante: dopo una rete annullata agli ospiti per fuorigioco, il Teramo colpisce nel primo vero affondo. Esposito sfrutta una respinta su tiro di Pietrantonio e firma l’1-0 al minuto 12, facendo esplodere il pubblico di casa.
Il Fossombrone, però, non ci sta e risponde con grinta: annullate ben due reti per fuorigioco nella prima frazione, con Camilloni e Podrini sfortunati protagonisti. Il Teramo sfiora anche il raddoppio con Touré, che di testa colpisce il palo su cross di Loncini. La prima parte di gara si chiude con i padroni di casa avanti.

Nella ripresa, al 9’, il Fossombrone pareggia i conti con il capitano Pagliari, bravo a risolvere una mischia in area. Poco dopo, il match si accende: espulsi Chiarella e Camilloni per reciproche scorrettezze. La tensione si fa sentire e i ritmi calano, tra cambi e un infortunio alla testa per Procacci. Nel finale, Touré colpisce ancora un palo, poi viene espulso per fallo di reazione. Si va ai supplementari sull’1-1.
Nei trenta minuti aggiuntivi, la fatica e le inferiorità numeriche incidono profondamente. Il Teramo gestisce, consapevole che il pari lo premierebbe. Il Fossombrone cerca con insistenza il gol, ma crea una sola vera occasione con Amerighi, che sfiora la traversa su colpo di testa da calcio d’angolo.
Al triplice fischio è il Città di Teramo a esultare: grazie alla miglior posizione in classifica, si aggiudica i playoff e chiude nel migliore dei modi una stagione intensa.