di Davide Balestra
PORTO D’ASCOLI: Testa, Petrini, Pasqualini, Passalacqua, Sensi, Verdesi, Rossi, Battista, Evangelisti, Spagna, Pietrpaolo.
A Disp: Finori, Petricci, Aliffi, Pacchioli, Marini, Massi, Clerici, D’Alessandro, Sabatini
All: Davide Ciampelli
A.Alto Casertano: Cusimano, Di Stasio, Mema, Mancino, Longobardo, Monteleone, Maydana, Amabile, Balsamo, Illuminato, Romeo
A Disp: Vitiello, De Carlo, De Iorio, Jara, Finetti, D’Orta, Nahuel, Megaro, Abitino
All: Angelo Di Costanzo
Arbitro: Adam Collier di Gallarate
Reti: 5′ PT Spagna (P), 23′ ST Battista (P), 31′ ST Clerici (P), 43’ST Romeo (A)
Note: Petrini (P) espulso al 35′ del secondo tempo per doppia ammonizione
Torna alla vittoria il Porto d’Ascoli che in un Riviera semideserto liquida la pratica Aurora Alto Casertano con un sonoro tre a uno che rappresenta un’inizieone di fiducia per la squadra e lo staff tecnico a digiuno di vittorie dal 6 marzo.
Porto d’Ascoli subito in vantaggio con Spagna che riceve un assist direttamente dall’estremo difensore Testa. Si trova solo a tu per tu con il portiere e non sbaglia. I padroni di casa in vantaggio dopo appena cinque minuti. All’undicesimo rispondono gli ospiti con Illuminato che si porta la palla sul sinistro e calcia ma la sfera si spegne sul fondo. Ancora ospiti in avanti con Amabile che, al 26esimo, ci prova con il destro ma la palla è troppo alta. Due minuti dopo Evangelisti tenta il tiro dai 30 metri ma il tiro è troppo alto. Al 41esimo per gli ospiti prova Maydana dai trentacinque metri ma il tiro è fuori portata.
Nella ripresa il Porto d’Ascoli prende più coraggio. Si comincia con Spagna, al quinto minuto, che porta palla fino al limite dell’area avversaria e calcia ma la sua conclusione viene bloccata da Cusimano. All’11’ gli ospiti si fanno vedere in avanti con Mancino con un calcio di punizione. La palla finisce contro la barriera. Al tredicesimo minuto Battista, servito da Pasqaulini, entra in area e calcio ma la sfera si spena sul fondo. Al 22′ arriva il raddoppio del Porto d’Ascoli. Battista viene atterrato in area e guadagna il calcio di rigore che trasforma egli stesso. Il terzo gol arriva al 31esimo con Clerici, entrato da pochi minuti. Servito da Petrni si trova a tu per tu con il portiere e non sbaglia. Il finale di partita vede il Porto d’Ascoli ritirarsi nella propria trequarti con l’Auroa Alto Casertano che mantiene il possesso di palla senza mai rendersi davvero pericolosa fino al 43esimo quando Romeo trova una traiettoria imparabile con un sinistro piazzando la palla sull’angolo dove Testa non può arrivare.