banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 04:19
banca ripatransone
venerdì 24 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 04:19
Cerca

E’ morto Giancarlo Tacconi, storico segretario della Samb

Pubblicato il 10 Agosto 2016

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – E’ stato una delle figure più amate degli anni d’oro della società rossoblù. Se ne è andato Giancarlo Tacconi, per anni segretario della Sambenedettese che lasciò il posto, negli anni Novanta, all’attuale segretario Nazzareno Marchionni.

In queste ore nuemrosi sono i messaggi di cordoglio che stanno giungendo alla famiglia da parte dei tanti ex calciatori che hanno indossato la maglia della Samb ai tempi in cui Tacconi era segretario. Tutti hanno un bellissimo ricordo della sua umanità e professionalità.

Aveva ricoperto il ruolo di segretario per qualcosa come 46 anni. Grande esperto di calcio manteneva sempre un profilo basso, lontano dalle luci della ribalta calcistica locale. Eppure a Milano era una delle principali anime del calcio mercato rossoblù. “Lo ricordo con l’inseparabile macchina da scrivere che si faceva prestare dal cugino milanese – ricorda il giornalista Remo Croci – durante la varie fasi del mercato calcistico estivo”.

Tacconi era un punto di riferimento per tutti nell’ambiente rossoblù ed è stato uno dei protagonisti (lavorando sempre nell’ombra) dell’epopea di Bergamasco. “Sarebbe stato doveroso – continua Croci – dargli un riconoscimento in vita per l’impegno, il lavoro e per quello che questa figura ha rappresentato per la Sambenedettese Calcio”.

Tutti parlano di lui come di un punto di riferimento indissolubile. Bruno Ranieri, sette anni in rossoblù negli anni Ottanta, lo ricorda con affetto: “Il presidente del COsenza non voleva cedermi alla Samb – ricorda l’ex centrocampista – e lui con la Macchina arrivò fino al confine con la Calabria per portare a termine la trattativa. Era una grande persone ed una figura storica per la Samb e per San Benedetto. Era sempre disponibile quando gli andavamo a chiedere qualche biglietto omaggio in più per i nostri parenti”.

I funerali saranno celebrati domani (giovedì) alle 10 nella chiesa dei Padri Sacramentini di via Crispi.







coal
fiora
new edil
garofano
jako
soriano 250