mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:28
mercoledì 19 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 20:28
Cerca

Challenger al Maggioni, al via domenica un torneo che acquista sempre più prestigio. “Evento di assoluto rilievo”

L’assessore allo sport Campanelli: “Stiamo predisponendo navette anche per accedere all’evento. Abbiamo alzato il contributo per sostenere tutto ciò”
Pubblicato il 7 Luglio 2023

di Davide Balestra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Dall’introduzione dell’Hawk Eye fino all’allestimento di due tribune mobili. Il circolo Tennis Maggioni si vesta a festa in vista dell’ATP Challenger 100 San Benedetto Tennis Cup, evento che durerà dal 9 al 16 luglio. (TUTTE LE NOVITÀ DEL TORNEO)

“Ormai ci siamo, finalmente è giunta l’ora del torneo” ha dichiarato il presidente del circolo, Afro Zoboletti. “Avremo Albert Ramos-Vinolas. Quindi Raul Brancaccio e uno dei prospetti italiani più interessanti. Sto parlando di Luca Nardi, un ragazzo di Pesaro con alle spalle già risultati importanti”.

Il Challenger sarà anche luogo di ritrovo per tanti appassionati. “Un evento di grande rilievo – lo ha definito il sindaco Antonio Spazzafumo – . Richiama tanti tifosi o semplici appassionati del tennis. Noi stiamo supportando l’organizzazione del Maggioni affinché possa uscire un prodotto sportivo di rilievo assoluto. L’amministrazione è vicina all’evento. L’anno prossimo? Vogliamo alzare l’asticella”.

“L’aria che si respira quando si entra al Maggioni, nei giorni precedenti al Challenger, è diversa – dice l’assessore allo sport, Cinzia Campanelli – . Il luogo diventa ancor più affasciante, più attraente. Lo scorso anno, al termine dell’evento, ad un certo punto siamo rimasti solo io e Afro. Devo ammettere che abbiamo provato un senso di vuoto”. Prosegue. “Noi come amministrazione supportiamo l’evento sotto tutti i punti di vista. Stiamo predisponendo navette gratuite dal Riviera delle Palme anche per accedere al Challenger. Nel nostro piccolo abbiamo alzato il contributo per sostenere tutto ciò. Un piccolo gesto per mostrare la nostra vicinanza anche da questo punto di vista”.

Quindi il presidente della Federtennis Marche, Emiliano Guzzo. “La regione, negli ultimi anni, ha fatto tanto per il tennis. Ci sono diversi giocatori interessanti sul territorio. Penso ad esempio al già menzionato Luca Nardi, ragazzo con un talento smisurato. Lo vedrete in questo torneo”.

Capitolo Wild Card. “Ne sono presenti quattro. – spiega Zoboletti –  Luca Castagnola e Federico Salomone espresse dalla Federazione Italiana Tennis. Il Circolo Maggioni, invece, esprime Andrea Meduri e Riccardo Balzerani. Hanno il livello per poter competere, almeno per quanto riguarda le qualificazioni. Passando invece alle Wild Card del tabellone principale, due sono espresse dalla Federazione, ovvero Gianmarco Ferrari e Peter Buldorini, e una dal Circolo, cioè Richard Gasquet”

“Ringrazio l’ex galoppatoio, utile per parcheggiare i mezzi. Parcheggi dedicati solo a chi verrà a vedere il torneo. Necessario un titolo di ingresso alla struttura. Un biglietto, pass o abbonamento per i soci ad esempio”

“Cosa serve per migliorare il circolo? Noi abbiamo una struttura bellissima, ma se vogliamo crescere c’è bisogno di ampliare – afferma Zoboletti – . Ad esempio sarebbe ottima una zona food ad-hoc. Ma anche una ClubHouse con adeguata sala stampa ad esempio. Se vogliamo crescere dobbiamo fare queste cose. C’è bisogno di costruire un percorso, il comune deve starci accanto altrimenti non ci riusciremo”.