Il betting è un passatempo sempre più diffuso ma che può risultare allo stesso tempo complicato, soprattutto per chi muove i primi passi. In questa guida sulle scommesse calcio, ci concentriamo su una serie di argomenti che possono risultare utili tanto ai neofiti quanto ai più esperti. Come scegliere il Book, l’importanza delle analisi statistiche, i consigli per amministrare al meglio il proprio budget. Soltanto in questo modo si avrà un approccio attento e responsabile al mondo delle scommesse sullo sport più popolare in Italia.
La scelta del miglior bookmaker
Il primo importante aspetto da prendere in considerazione prima di scommettere sul calcio, è individuare qual è il bookmaker più adatto alle proprie esigenze. A tal fine occorre esaminare alcune caratteristiche. In primo luogo verificare l’offerta di leghe e il numero di tipologie di giocate disponibili per ciascun incontro.
Ad esempio, non ha molto senso registrarsi su un portale con quote ottime sul campionato cinese, se a voi interessa puntare solo sui tornei maggiori, come Serie A e Premier League. Particolarmente utili al riguardo i siti specializzati in scommesse sul calcio, in cui si mettono a confronto le quote delle gare nel palinsesto giornaliero, dai principali campionati ai tornei minori. Disporre di una comparazione immediata, consente avere una panoramica sulle quotazioni degli eventi, in modo da individuare più facilmente dove conviene scommettere.
Un altro elemento da non sottovalutare è la presenza di bonus e promozioni, una serie di iniziative disponibili sui migliori book, grazie a cui puntare approfittando di un credito gratuito. Il bonus di benvenuto sul primo deposito è il più comune, non di rado è possibile usufruire di altre iniziative, come quote maggiorate, freebet e rimborsi sulle giocate perdenti.
Studiare le statistiche sul calcio
Una volta trovato il bookmaker e aperto un conto, il passo successivo, prima di iniziare a scommettere, è studiare le statistiche delle partite. Il football è sempre imprevedibile ma tenere conto di una base di calcolo nella redazione di un pronostico calcio, può rivelarsi molto utile.
In internet oggi è possibile fare affidamento su portali in cui reperire una grande quantità di dati, in modo da individuare quello che appare più probabile. Non resta che fare una valutazione sulla convenienza delle quote calcio e decidere se piazzare o meno la giocata.
A questo punto basterà accedere al proprio conto, effettuare un deposito e compilare la schedina comodamente online. Tutti i migliori bookmakers, per ciascun incontro in palinsesto, offrono delle statistiche accurate in cui trovare stato di forma, precedenti, goal segnati e subiti. Ciò rappresenta un’ulteriore conferma che osservare i “numeri” di un match, assume una grande rilevanza prima di scommettere.
Gestire il budget scommesse
Nell’adozione delle migliori strategie sulle scommesse sportive rientra la gestione ottimale del budget. Nel rispetto di un gioco responsabile che non porti a fenomeni ludopatici, saper amministrare il proprio bankroll è fondamentale.
Mai puntare tutto ciò che avete a disposizione per scommettere ma suddividere l’importo in modo da garantire più giocate. Non si dovrebbe mai puntare più del 5% in una singola scommessa del budget dedicato al betting.
In questo modo, anche sbagliando una giocata, si avrà tutto il tempo per recuperare. In più si imparerà ad avere un buon approccio alle scommesse, rispettando le regole per un gioco responsabile, affinché rimanga sempre un piacevole passatempo.
In conclusione quando ci si avvicina al mondo delle scommesse sportive online, è fondamentale scegliere piattaforme sicure e affidabili. Molti utenti scelgono di esplorare opzioni come i casino non AAMS, ovvero quei siti non regolamentati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiani, che offrono un’ampia gamma di mercati e bonus, ma è importante farlo con consapevolezza e prudenza, considerando sempre i rischi associati e verificando la legittimità del sito scelto.