I commissari tecnici possono convocare solo quei calciatori che sono cittadini del paese e che sono eleggibili secondo il regolamento. Per alcuni, le opzioni sono piuttosto limitate.
Altri allenatori invece hanno molte più alternative, come quelli dell’Inghilterra, della Francia o del Brasile, ad esempio.
Ecco perché alcuni giocatori hanno scelto di vestire la maglia di altre nazionali. Qui sotto trovi alcuni esempi celebri.
1. Alfredo Di Stefano
Forse il caso più famoso è quello dell’ex stella del Real Madrid. Ha giocato inizialmente per l’Argentina, con cui ha segnato 6 gol in altrettante partite. Successivamente ha indossato anche la maglia della Spagna, collezionando 31 presenze e 23 gol.
Il palmarès di Di Stefano
Ecco i trofei più importanti che ha vinto:
-
2 x Pallone d’Oro
-
1 x Copa America
-
5 x Coppa dei Campioni
-
1 x Coppa Intercontinentale
-
8 x campionato in Spagna
-
1 x Coppa di Spagna
-
3 x campionato in Colombia
-
2 x campionato in Argentina
Dopo il ritiro è stato allenatore di varie squadre e infine presidente onorario del Real Madrid. Sulle partite di questa squadra puoi piazzare scommesse online: per questo ti consiglio il sito siti-scommesse.bet per trovare i migliori siti di scommesse autorizzati ADM in Italia.
2. Michel Platini
Sembra incredibile per molti, ma sì, Michel Platini non ha giocato solo con la nazionale francese. Era già ritirato, ma è stato convinto a scendere in campo per alcuni minuti anche con la selezione del Kuwait.
I grandi trionfi di Platini
Può vantare questi successi:
-
3 x Pallone d’Oro
-
1 x Campionato Europeo
-
1 x Coppa CONMEBOL-UEFA
-
1 x Coppa dei Campioni
-
1 x Supercoppa Europea
-
1 x Coppa Intercontinentale
-
2 x campionato in Italia
-
1 x campionato in Francia
-
1 x Coppa Italia
-
1 x Coppa di Francia
È stato anche allenatore e in seguito membro dei comitati FIFA e UEFA, diventando addirittura presidente della federazione europea.
3. Ferenc Puskas
Altro caso famoso è quello del più grande calciatore ungherese della storia. Ha portato l’Ungheria in finale al Mondiale del 1954 e poi, nel 1962, ha giocato per la Spagna.
Il palmarès di Puskas
Durante la carriera ha vinto i seguenti trofei:
-
3 x Coppa dei Campioni
-
1 x Coppa Intercontinentale
-
5 x campionato in Spagna
-
5 x campionato in Ungheria
-
1 x Coppa di Spagna
-
1 x oro olimpico con l’Ungheria
Come Di Stefano, anche lui dopo il ritiro è diventato allenatore.
4. Laszlo Kubala
Un altro ungherese in questa lista, ma a differenza di Puskas, è una leggenda dei rivali del Barcellona. Ha giocato sia con l’Ungheria che con la Spagna.
I trofei vinti da Kubala
Il suo palmarès include:
-
4 x campionato in Spagna
-
5 x Coppa di Spagna
Anche lui, una volta smesso, è diventato allenatore.
5. Declan Rice
Non tutti sanno che l’attuale centrocampista dell’Arsenal ha giocato 3 partite con l’Irlanda, ma ora rappresenta l’Inghilterra.
Cosa ha vinto Declan Rice
Ha nel palmarès:
-
1 x Conference League
-
1 x Community Shield
La scorsa estate è diventato il calciatore inglese più costoso della storia dopo che i Gunners hanno pagato al West Ham circa 100 milioni di sterline per il suo trasferimento.
6. Omar Sivori
Ha fatto la storia con la maglia della Juventus, dove ha giocato dal 1957 al 1965. Con l’Argentina ha segnato 9 gol in 19 partite e con l’Italia ha realizzato 8 gol in 9 presenze.
La bacheca dei trofei di Sivori
Ha conquistato:
-
1 x Pallone d’Oro
-
1 x Copa America
-
3 x campionato in Italia
-
3 x Coppa Italia
-
3 x campionato in Argentina
Dopo si è trasferito in patria dove ha allenato alcuni club e anche la nazionale.
7. Jose Altafini
“Mazzola”, come era soprannominato in Brasile, ha giocato prima con la Seleção. Poi è arrivato in Italia con il nome di Altafini e ha iniziato a giocare per la Nazionale Azzurra.
I trofei di Altafini
Ha vinto:
-
1 x Coppa del Mondo con il Brasile
-
1 x Coppa dei Campioni
-
4 x campionato in Italia
Nel 1980, dopo un’esperienza in Svizzera, ha appeso gli scarpini al chiodo e ha lasciato definitivamente il calcio.
Il celebre Diego Costa ha giocato anche lui per due nazionali, Spagna e Brasile. Un altro calciatore importante che ha vestito due maglie, Brasile e Italia, è Thiago Motta. Anche Inaki Williams ha indossato la maglia della Spagna prima di scegliere il Ghana.