mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:33
mercoledì 26 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 08:33
Cerca

Atletica, l’ascolano Mattia De Angelis sfiora la medaglia ai campionati italiani juniores

Poker d’argento per le Marche nella seconda giornata: brillano Omodia, Pagliarini, Vitali e Mazzoni
Pubblicato il 3 Febbraio 2025

Marche protagoniste con sei medaglie nella seconda giornata dei Campionati italiani juniores e promesse di Ancona. Al PalaCasali i giovani talenti conquistano quattro argenti e continuano a collezionare risultati di grande rilievo in un’edizione ricca di successi.



Nei 400 juniores è clamoroso il nuovo exploit di Destiny Omodia che firma il record regionale assoluto con 47”77. Continua a migliorarsi il talento della Sef Stamura Ancona, capace di demolire il suo primato marchigiano under 20 di 48”10 e anche quello senior stabilito da Alessandro Moscardi con 47”81 nel 2021. E sono ancora tutti da scoprire i limiti del diciottenne di Collemarino, famiglia di origine nigeriana ma nato nel capoluogo dorico, cresciuto sotto la guida del coach Stefano Luconi che lo ha indirizzato verso la pista dopo aver iniziato come saltatore.

Meraviglioso anche lo sprint di Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem), argento nei 200 juniores correndo due volte in 21”60 al debutto nella categoria, nella batteria e anche in finale. Dopo l’oro della sorella Alice nei 60 metri, adesso tutta la famiglia può gioire per il velocista allenato dal papà Andrea che riscrive il primato regionale under 20 superando il 21”98 di Alessandro Attene che resisteva dal 1996.

Di nuovo sul podio Federico Vitali (Atl. Avis Macerata), con la soddisfazione di salire un gradino rispetto al bronzo dell’anno scorso negli 800 promesse. Stavolta il mezzofondista di Cingoli, seguito dal tecnico Maurizio Iesari, è secondo al traguardo con il personale indoor di 1’51”11.

La società biancorossa esulta anche per l’argento nel triplo under 23 di Serena Mazzoni (Atl. Avis Macerata), umbra allenata a Città di Castello da Paolo Tanzi, protagonista di un doppio progresso fino a 12.51 dopo essersi già portata a 12.31.

Medaglia sfiorata invece da Mattia De Angelis (Asa Ascoli Piceno), quarto nel triplo promesse con 15.07, realizzando la stessa misura del bronzo ma retrocesso in classifica per tre centimetri nella seconda prestazione.


Classifica finale – Seconda giornata

Argenti

  • Francesco Pagliarini (Atl. Fano Techfem) – 200 juniores: 21”60 (batteria 21”60)
  • Destiny Omodia (Sef Stamura Ancona) – 400 juniores: 47”77 (batteria 48”45)
  • Federico Vitali (Atl. Avis Macerata) – 800 promesse: 1’51”11
  • Serena Mazzoni (Atl. Avis Macerata) – triplo promesse: 12.51

Quarti posti

  • Mattia De Angelis (Asa Ascoli Piceno) – triplo promesse: 15.07
  • Augusto Cecchetti (Atl. Avis Macerata) – peso juniores: 15.99

Quinto posto

  • Ambra Compagnucci (Atl. Avis Macerata) – alto promesse: 1.70

Sesto posto

  • Marco Nardocci (Asa Ascoli Piceno) – peso juniores: 15.53

Altri piazzamenti

  • 17° posto – 4×200 juniores (Filippo Angelini, Alberto Lanciotti, Michele Smiriglia, Diego Lopez – Team Atl. Marche): 1’33”35
  • 19° posto – Riccardo Girotti (Team Atl. Marche) – 800 juniores: 1’58”59
  • 24° posto – Filippo Tarantini (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) – 800 juniores: 2’00”60

(foto Galli / Fidal)