ANCONA. Un’edizione memorabile dei Campionati italiani allievi indoor di Ancona, con tre nuovi primati giovanili e tanti risultati di rilievo. La scena è stata dominata dalla sprinter Kelly Doualla, capace di correre i 60 metri in 7.19, migliorando di quattro centesimi il suo stesso primato europeo U18. Con questo risultato, la 15enne lombarda diventa la seconda italiana di sempre nella specialità, eguagliando Marisa Masullo e ponendosi alle spalle solo di Zaynab Dosso.
Non è stato l’unico primato della giornata: Daniele Inzoli ha eguagliato il record italiano allievi nei 60 metri con 6.78, mentre Nicolò Vidal ha abbassato il primato nazionale di categoria nei 5000 metri di marcia con 20:46.19.
Anche gli atleti marchigiani hanno offerto prove convincenti. Giulia Ferri (Asa Ascoli Piceno) si è distinta nei 3000 metri di marcia, chiudendo al quinto posto con il record personale di 14:47.81. Nel salto in alto, la sambenedettese Elena Marchionni (Collection Atl. Sambenedettese) ha ottenuto un sesto posto con 1.66 metri, dopo aver conquistato l’argento nella scorsa edizione.
Nella pedana del peso, Osazuwa Eric Uyi (Sef Stamura Ancona) ha migliorato il suo personale con un lancio di 15.42 metri, mentre nel salto con l’asta Giulio Sozio (Collection Atl. Sambenedettese) ha raggiunto 3.90 metri, classificandosi 21°.

Buoni piazzamenti anche per altri atleti marchigiani, come Margherita Discepoli (Sef Stamura Ancona) nei 3000 metri di marcia, chiusi al 10° posto con 15:02.34, e Luca Cabibbo (Sef Stamura Ancona), 12° nei 5000 metri di marcia con 24:03.59.
Nella velocità, Michela Pierantoni (Atl. Avis Macerata) ha corso i 60 metri in 7.75 in semifinale, mentre Eliana Rella (Asa Ascoli Piceno) ha migliorato il proprio personale con 7.89.
L’evento di Ancona ha confermato il talento delle giovani promesse dell’atletica italiana e l’ottima preparazione degli atleti marchigiani, che continuano a competere ad alti livelli e a migliorarsi.