venerdì 25 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 07:19
venerdì 25 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 07:19
Cerca

Ascoli, il ds Giannitti: “Obbligatorio mantenere la categoria. Mercato? Interverremo dove necessario”

"C’è tutto per fare bene, la società è ben improntata e presente a livello imprenditoriale. Ai ragazzi dico di continuare così, ma per coesione e spirito di gruppo"
Pubblicato il 11 Dicembre 2023

di Davide Balestra

ASCOLI PICENO. Dopo la sconfitta interna contro lo Spezia, il ds dell’Ascoli Marco Giannitti ha voluto fare chiarezza su diversi aspetti. “Abbiamo fatto 13 punti, siamo terzultimi e, se il campionato finisse domani, noi saremmo retrocessi. Attenzione però, ci sono ancora 22 partite, 66 punti a disposizione, quindi non c’è il morto e neanche il moribondo. È normale che siamo in difficoltà, che i risultati non sono idonei al cammino dell’Ascoli e che la B è un valore da preservare per la città, la visibilità, la tifoseria e il blasone. Mantenere la categoria è obbligatorio per tante ragioni. C’è tutto per fare bene, una Società presente, a livello imprenditoriale ben improntata, c’è tutto quello che un calciatore e un DS possono volere”.

Un messaggio rivolto anche ai tifosi: “Fanno tanti sacrifici, viaggiano su e giù per l’Italia e hanno tutto il diritto di esternare la loro disapprovazione per i risultati. Mercoledì sera al Picchio Village ci hanno dimostrato amore, che non è affetto, l’amore è un qualcosa che non si può tradire, la squadra l’ha capito e l’atteggiamento in campo contro lo Spezia ha dimostrato che i ragazzi vogliono regalare di più alla tifoseria. Partiamo dalla coesione del gruppo, dall’attaccamento alla maglia, dallo spirito di sacrificio: gente che non è in condizione, ma va in campo, gente che si trascina problemi, ma va in campo ugualmente. Ecco, ci sono qualità che nemmeno nel mercato di gennaio troverò a qualsiasi costo e questo aspetto me lo tengo stretto. Dico ai ragazzi di continuare così, ma per coesione e spirito di gruppo”.

Capitolo mercato: “Patron Pulcinelli da un mese mi dice che, se fosse per lui, aprirebbe il mercato a dicembre. La Società e il DS faranno quello che c’è da fare, ma il mio gruppo me lo tengo stretto per quello che sta dimostrando, quello che sta mettendo in campo alla lunga pagherà. La Società andrà sul mercato per quello che serve, ci saranno entrate perché numericamente siamo pochi, ho le idee chiare su come intervenire sul mercato e lo stesso la Società. Il deficit è soprattutto in difesa, ho solo tre difensori puri da oltre un mese e mezzo, staremo attenti su tutti i reparti, capendo anche l’evolversi del mercato. Sarebbe da presuntuosi dire che abbiamo tutto già in mente, quello di gennaio è un mercato di seconda fascia. Sono fortunato a lavorare nell’Ascoli e i giocatori sono entusiasti di poter venire qui e significa che sto creando qualcosa di importante, ho apprezzamenti da tanti calciatori, ora abbiamo tre partite importanti in cui dobbiamo racimolare più punti possibili e Pulcinelli vuole fare qualcosa di veramente importante. Questa squadra fa della fisicità il suo cavallo di battaglia, nel mercato l’idea è anche di mettere dentro qualità”

Un mercato in entrata che verrà svolto anche in virtù di quelli che sono i giocatori fermi ai box: “Per Falzerano rientro immediato, Bellusci da valutare, ha avuto un risentimento e, vederlo andare in campo con queste problematiche, finché il dolore atroce non torna, è motivo di orgoglio; Falzerano oggi farà ecografia di controllo, Caligara ne avrà fino a fine gennaio, Bogdan va per le lunghe, Nestorovski può ritornare in settimana in gruppo, ma con cautela, Tavcar a metà gennaio”.

Al termine della gara contro lo Spezia c’è stata una contestazione nei confronti della società: “C’è una situazione legata al momento, imputano al Patron delle scelte, ma in una Società ci sono i ruoli, è come se io nel mercato di gennaio non risolvessi i problemi dell’Ascoli e si desse la colpa a Pulcinelli. Ci sono situazioni in cui il Patron, pur di mettere il suo DS in condizione di lavorare… Non penso sia il primo responsabile se le cose vanno male. Spero e sono sicuro che con qualche risultato positivo ci si possa unire tra tutte le parti. Gli investimenti, giusti o sbagliati, ci sono stati da parte della Società. Col lavoro di tutti faremo cambiare idea ai tifosi per un progetto che potrà durare a lungo”. Proprio contro lo Spezia, Giannitti ha rimediato un cartellino rosso: “Sono stato espulso perché, a detta loro, mi sono alzato dalla panchina aggiuntiva e sono andato a vedere sull’iPad del team manager Mirko se era rigore o meno su Rodriguez. La sconfitta con lo Spezia è molto dura da digerire. Anche sul rigore fischiato a loro, ad esempio, non credo che Di Tacchio avrebbe potuto tagliarsi il braccio”.