Trionfo per l’Eurovision Song Contest. E non solo per il primo posto dei Maneskin, arrivato trentuno anno dopo la vittoria di Toto Cutugno. A sorridere è anche l’Auditel, con la manifestazione che è stata guardata su Rai 1, in media, da 4.512.000 spettatori, pari al 25% di share.
A brillare, in questo senso, sono state soprattutto le Marche, la regione che più ha seguito l’Eurofestival con 161 mila spettatori medi e uno share del 33,3%. Rispetto all’edizione del 2019 (con Mahmood che si piazzò secondo) c’è stato un incremento del 51 per cento.
Dati da eurofestivalnews.com