Vivere oltre i cento anni non è più un sogno riservato a pochi fortunati. Gli studi sui supercentenari, ovvero persone che hanno vissuto oltre i 110 anni, hanno svelato alcuni segreti importanti. La genetica, lo stile di vita e la capacità di evitare le malattie croniche sono tra i fattori chiave che consentono di raggiungere questa straordinaria età. Ecco come fare per massimizzare le tue possibilità di superare i cento anni.
Migliorare la Riparazione del DNA
Una delle scoperte più interessanti sui supercentenari riguarda la capacità del corpo di riparare il DNA. Il gene STK17A, in particolare, è stato associato a un miglioramento della risposta al danno del DNA, che sembra ridurre l’accumulo di mutazioni con l’età. Queste mutazioni, altrimenti, possono portare a malattie croniche e accelerare l’invecchiamento.
Controllo delle Mutazioni Somatiche
Un altro aspetto rilevante degli ultracentenari è il basso livello di mutazioni somatiche, ovvero quelle mutazioni accumulate durante la vita. La riduzione di queste mutazioni sembra giocare un ruolo importante nella longevità, minimizzando l’insorgenza di malattie come il cancro e le malattie cardiache. I supercentenari mostrano una capacità sorprendente di gestire i danni cellulari, mantenendo una migliore funzionalità del corpo rispetto agli individui di età avanzata non ultracentenari.
La Genetica e l’Evitamento delle Malattie
Gli studi hanno dimostrato che i supercentenari non conducono necessariamente stili di vita perfetti: non sempre seguono diete particolari o evitano vizi come il fumo. Tuttavia, la loro genetica sembra proteggerli dagli effetti negativi dei fattori ambientali, suggerendo che alcuni hanno una predisposizione naturale a evitare malattie croniche come il cancro o le malattie cardiovascolari.
Un Approccio Completo alla Longevità
Per raggiungere i cento anni, è necessario un approccio che combini la genetica, l’alimentazione e lo stile di vita. Oltre ai fattori genetici, come la riparazione del DNA e la riduzione delle mutazioni somatiche, mantenere un’alimentazione bilanciata e fare attività fisica sono altrettanto cruciali. Anche se la genetica gioca un ruolo fondamentale, le scelte di vita possono aumentare le possibilità di invecchiare in modo sano e superare i cento anni.
Per Saperne di Più
Se vuoi conoscere ulteriori dettagli sui segreti dell’invecchiamento e come molti superano i cento anni, puoi trovare risorse approfondite su siti specializzati in longevità e benessere. Di casi di centenari se ne leggono tanti. Per ulteriori approfondimenti sugli studi genetici che stanno aiutando a svelare i segreti della longevità, visita il sito di New Atlas.