INFORMAZIONE PUBBLICITARIA – Cumlabor presenta una nuova edizione del Corso BLSD a San Benedetto del Tronto.
BLSD è la sigla di Basic Life Support – early Defibrillation, supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo corso permette di acquisire conoscenze e tecniche per soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione.
OBIETTIVI
Obiettivi Specifici
- Apprendere le conoscenze relative alla rianimazione cardiopolmonare (RCP) secondo le linee-guida
dell’Italian Resuscitation Council (IRC). - Acquisire le abilità manuali, gli schemi di intervento e l’uso del defibrillatore semiautomatico DAE.
- Acquisire le capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche.
Sapere
Conoscenza di finalità e limiti, dell’incidenza dell’arresto cardiaco; del concetto di “danno anossico cerebrale,
di catena della sopravvivenza, di defibrillazione precoce”; dei segni di allarme dell’attacco cardiaco e del
concetto di morte improvvisa; delle tecniche e sequenze della rianimazione cardiopolmonare di base e della
defibrillazione precoce semiautomatica
Saper Fare
Addestramento pratico su manichini dove sono applicate le tecniche spiegate durante l’esposizione degli
obiettivi cognitivi: tecniche e sequenze BLS e defibrillazione con apparecchio semiautomatico.
Saper Essere
Acquisire motivazione all’esecuzione del BLSD
Acquisire la convinzione dell’utilità delle procedure
Rapportarsi con altri soccorritori
Agire nel rispetto della vittima (adulto, bambino e lattante)
DESTINATARI
Dieci (10) sono i posti disponibili per ogni data del corso.
Il corso è rivolto a tutte le categorie: “sanitarie” e “NON sanitarie”. Il corso è indicato per chi lavora a contatto con il pubblico, con i bambini in ambito sportivo, ai genitori, a infermieri, alle forze armate, ai volontari, alla Protezione Civile e a tutte quelle persone che vogliono imparare a salvare una vita.
SVOLGIMENTO DEL CORSO E DURATA
Sono previste due edizioni del corso: il 21 Marzo 2019 e il 29 Marzo 2019.
La durata complessiva del corso è di 5 ore, di cui un’ora di lezione frontale e quattro dedicate all’esercitazione
pratica in stazioni di addestramento.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 Marzo.
MATERIALE DIDATTICO
Ad ogni candidato verrà fornito un manuale didattico IRC COMUNITA’ e una Action Card – vademecum riepilogativo e tascabile dell’intera sequenza di Rianimazione cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce e manovre di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
ATTESTAZIONE
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di due anni e di essere inseriti in qualità di operatori BLSD nel database nazionale di IRC COMUNITA’.
Il brevetto rilasciato è:
- Valido in tutta Italia
- Valido per Centri Sportivi, Palestre e ASD (Decreto Balduzzi);
ENTE CERTIFICATORE E DOCENTI
L’ente certificatore è centro di formazione IRC IRC-COM accreditato dalla Centrale Operativa 118 Piceno Soccorso con n° prot. AP1510 e i docenti sono istruttori qualificati accreditati e certificati da IRC, ERC e IRC-COM.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
☎️ 0735757385 ? [email protected]
oppure visitando la nostra pagina Facebook.
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 Marzo 2019.