di Massimiliano Mariotti
ASCOLI PICENO. L’Ast prova a rispondere alle tante problematiche che la attanagliano con una buona notizia arrivata dal reparto di gastroenterologia ed ebdoscopia interventistica.
Stamattina nella sala riunioni della direzione generale è stato annunciato che che l’ospedale Mazzoni ospiterà il corso nazionale ‘Eus Academy’, organizzato da Aigo (Associazione italiana dei gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri). “Questa è una bella soddisfazione per la nostra azienda – commenta Nicoletta Natalini, direttore Ast –. Siamo stati scelti per questo rilevante evento nazionale che riguarda la formazione specialistica. Il corso di cui parliamo, infatti, interesserà solo tre unità operative di gastroenterologia in tutta Italia. Una testimonianza del fatto che stiamo lavorando sulla strada giusta per dare ai nostri cittadini le migliori risposte. A dirlo è la dotazione nei nostri ospedali di tecnologie all’avanguardia e la presenza di professionisti di riconosciuta esperienza”.
La vicenda della gita in barca dei dipendenti Ast continua a tenere le acque particolarmente agitate, soprattutto se consideriamo che tra le patate bollenti da risolvere ci sono anche le numerose problematiche legate all’ormai nota carenza di personale che riguarda sia l’ospedale di Ascoli che il Madonna del Soccorso di San Benedetto.
La vetrina che riguarderà il reparto diretto dal dottore Filippo Antonini renderà la pillola meno amara di quella che è la situazione attuale delle due principali strutture sanitarie del Piceno. Domani e venerdì infatti il ‘Mazzoni’ ospiterà la tappa del corso sulle lesioni cistiche del pancreas e raccolte peripancreatiche.
Prevista la partecipazione di una ventina di giovani specialisti vincitori di una borsa di studio dell’Aigo. L’evento sarà incentrato sui tumori cistici e raccolte del pancreas con la presenza di alcuni tra i maggiori esperti nella metodica e nelle malattie del pancreas. “L’ecoendoscopia è sicuramente la tecnica che più di tutte ha subito una notevole innovazione – spiega il dottor Antonini –. Il nostro centro è stato scelto per l’appuntamento incentrato sulle malattie del pancreas, argomento di particolare interesse per la nostra unità operativa che in questi mesi si sta dotando di tecnologie di ultima generazione per la gestione dei pazienti con patologie bilio-pancreatiche”.