sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 14:25
sabato 15 Marzo 2025
Ultimo aggiornamento 14:25
Cerca

Grottammare, al via i lavori di restauro della Fontana dell’Angioletto dopo l’incidente

L'opera era stata danneggiata durante la notte della fiera di San Martino. L'assessore Talamonti: «Il costo della riparazione sarà coperto dall'assicurazione»
Pubblicato il 5 Marzo 2025

GROTTAMMARE. Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro della Fontana dell’Angioletto, danneggiata lo scorso novembre durante le operazioni di pulizia post-fiera di San Martino. La ristrutturazione è stata affidata a una ditta specializzata, individuata grazie all’intervento della Sovrintendenza.

L’incidente era stato causato accidentalmente da un mezzo della Picenambiente che, urtando la fontana, ne aveva spostato l’asse e danneggiato il lavello. L’assessore alla cura del territorio, Bruno Talamonti, ha confermato che l’intero intervento sarà finanziato dall’assicurazione: «La spesa per la riparazione sarà coperta dall’assicurazione, poiché il danno è stato causato accidentalmente, durante le operazioni di pulitura, da un mezzo della Picenambiente». Oltre alla fontana, verrà ripristinata anche una fioriera in marmo della stessa piazzetta, anch’essa danneggiata nello stesso episodio.

Le indagini condotte immediatamente dopo l’incidente avevano permesso di confermare la dinamica dei fatti grazie alle telecamere di sorveglianza e alla presenza di tracce di pneumatici in corrispondenza del danno. Identificato il responsabile, il Comune aveva avviato la procedura per il risarcimento, necessaria per ottenere l’autorizzazione al restauro dalla Sovrintendenza, vista l’importanza storica e architettonica della fontana.

La ditta abruzzese Pissta Group, incaricata di seguire il procedimento, ha individuato una squadra di esperti per la ristrutturazione. Tuttavia, al momento non è possibile definire con certezza la durata dell’intervento. «È ancora presto per dire quanto tempo ci vorrà prima che l’opera di sistemazione sia conclusa, ma sicuramente qualche giorno di lavoro sarà necessario», ha aggiunto Talamonti.

Non è la prima volta che la Fontana dell’Angioletto subisce un danno significativo. Già nel 2015, un atto vandalico aveva provocato il distacco di una delle vaschette in marmo, rendendo necessaria una lunga operazione di restauro. Dopo anni di attesa, solo nell’aprile scorso la fontana era finalmente tornata in funzione.