venerdì 13 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 08:50
venerdì 13 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento 08:50
Cerca

Sicurezza e quiete pubblica, Simone De Vecchis chiede un presidio delle forze dell’ordine. Spazzafumo: “Polizia locale potenziata, anche quest’anno task force in campo”

Il consigliere comunale: "Necessaria una presenza delle forze dell'ordine nei luoghi dove è ormai chiaro che stazionano le persone che creano problemi"
Pubblicato il 5 Luglio 2024

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Durante il consiglio comunale è stata presentata un’interpellanza dal consigliere Simone De Vecchis riguardante la situazione e la sicurezza legate alla presenza di persone senza tetto e clochard. De Vecchis ha sollevato preoccupazioni non solo per il decoro della città, ma anche per la sicurezza dei cittadini, dato che spesso queste persone abusano di sostanze alcoliche, creando potenziali rischi sia per se stessi che per gli altri oltre ad un non raro disturbo della quiete pubblica.

Il sindaco Antonio Spazzafumo ha risposto all’interpellanza di De Vecchis, annunciando che recentemente la giunta comunale ha approvato un potenziamento della polizia locale. “Grazie al questore viene inoltre messa in campo una task force. Grazie a tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio che tengono sotto controllo, in particolare, il fenomeno della movida e tutte le norme sul consumo di alcol,” ha dichiarato Spazzafumo.

Il sindaco ha aggiunto che durante il periodo estivo, la polizia locale è in servizio fino all’una di notte dalla domenica al giovedì, e fino alle 2:00 del mattino il venerdì e il sabato. Per particolari eventi, i servizi saranno estesi fino alle 4:00 del mattino. “In questi orari ci sarà la presenza di due pattuglie, di cui una dislocata in zona nord e una in zona sud nel weekend,” ha specificato Spazzafumo.

Inoltre, il sindaco ha sottolineato che il comando di polizia locale di San Benedetto del Tronto è uno dei pochi in Italia dotato di operatori qualificati e strumentazione tecnica adeguata per eseguire controlli autonomi, garantendo interventi rapidi a seguito di segnalazioni riguardanti livelli di emissioni sonore, conciliando le esigenze commerciali con il diritto al riposo dei residenti.

Non soddisfatto della risposta del sindaco, De Vecchis ha ribadito le sue preoccupazioni, chiarendo che “io non sto parlando di movida ma di decoro e di persone che hanno bisogno di aiuto.” Ha segnalato in particolare le zone di Largo Pietro Micca, Via Montebello e la stazione, dove queste persone tendono a riunirsi e a creare disordini.

“Queste persone si ubriacano, fanno a botte tra di loro” ha affermato De Vecchis, chiedendo una presenza più costante delle forze dell’ordine. Ha concluso ribadendo la necessità di “una presenza delle forze dell’ordine nei luoghi dove è ormai chiaro che stazionano queste persone, per garantire un ambiente dignitoso per tutti i residenti.”