SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Il comune di San Benedetto ha annunciato un investimento significativo di quasi un milione e settecentomila euro derivanti dall’avanzo di bilancio 2023, destinati a potenziare diversi settori importanti per la comunità locale. La somma sarà distribuita tra cultura, sport, turismo e attività produttive, con l’obiettivo di stimolare la crescita e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Cultura e Istruzione
Una parte sostanziosa di questo fondo, pari a 599 mila euro, sarà dedicata alla promozione culturale e alla valorizzazione del patrimonio educativo. Tra le iniziative principali, si segnalano i finanziamenti per eventi culturali e feste tradizionali, che arricchiranno il calendario cittadino di manifestazioni coinvolgenti e attrattive. Inoltre, una parte del budget sarà destinata alla stagione teatrale 2024-2025, un appuntamento annuale che vede la partecipazione di un pubblico sempre più vasto e appassionato.
Oltre agli eventi, l’investimento toccherà anche le infrastrutture culturali ed educative. Il Museo delle Anfore beneficerà di interventi di manutenzione e miglioramento, così come la Scuola Marchegiani, garantendo spazi più moderni e funzionali per gli studenti.
Attività Produttive
Il settore delle attività produttive vedrà un’iniezione di 236mila euro, una cifra destinata a supportare eventi specifici e a migliorare le strutture del mercato ittico. Questo investimento è fondamentale per una città che ha nel mare una delle sue principali risorse economiche.
I fondi saranno utilizzati per interventi strutturali e per l’ottimizzazione dei servizi offerti ai pescatori locali, con particolare attenzione ai box della piccola pesca, garantendo condizioni di lavoro migliori e incentivando la sostenibilità del settore.
Sport
Anche lo sport, elemento fondamentale per il benessere e la coesione sociale della comunità, riceverà una quota importante dell’investimento totale. 588mila euro saranno destinati a manifestazioni sportive e a iniziative che promuovono l’attività fisica tra i cittadini di tutte le età. Parte di questi fondi sarà impiegata per migliorare gli impianti sportivi esistenti, assicurando strutture all’avanguardia per gli atleti e per chiunque voglia avvicinarsi allo sport.
Questi interventi mirano a consolidare l’offerta sportiva della città, rendendola ancora più accessibile e attrattiva. Le manifestazioni sportive, inoltre, avranno un ruolo chiave nel promuovere San Benedetto come meta di eventi sportivi di rilevanza regionale e nazionale, con ricadute positive anche sul turismo.
Turismo
Per il settore turistico in campo ci sono 255mila euro e saranno investiti in accoglienza turistica, potenziamento della rete dell’informazione
turistica e promozione eventi.