mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 12:27
mercoledì 9 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento 12:27
Cerca

San Benedetto, la proposta dei Verdi: educazione stradale nelle scuole e limite di 30 chilometri orari su alcune strade

La mozione approderà sabato in consiglio: "Nei primi fine settimana del 2023 il numero dei morti per incidenti stradali è già salito a 85, mentre nel 2022 le vittime sono state 1489"
Pubblicato il 21 Febbraio 2023

SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Educazione stradale nelle scuole medie a partire dal prossimo anno e l’individuazione, col contributo del consiglio comunale e della cittadinanza, di zone con limite della velocità fissato a 30 chilometri orari. E’ la proposta dei Verdi contenuta nella mozione che Paolo Canducci e Annalisa Marchegiani illustreranno sabato in assise.

“Nei primi fine settimana del 2023 il numero dei morti per incidenti stradali è già salito a 85, mentre nel 2022 le vittime sono state 1489”, osservano i due consiglieri comunali. “Molti di questi erano giovanissimi. Le principali cause sono l’eccessiva velocità, la mancanza di adeguati controlli, l’abuso di alcol e stupefacenti e la violazione delle norme del codice della strada. E’ un vero e proprio bollettino di guerra, con ripercussioni tragiche per le famiglie colpite e conseguenze sociali ed economiche per l’intera collettività”.

Canducci e Marchegiani si rivolgono pertanto al sindaco Spazzafumo, invocando l’avvio di una campagna di comunicazione mirata sul tema. Si chiede inoltre al primo cittadino di farsi portatore presso il Prefetto e le sedi istituzionali, coinvolgendo anche deputati e senatori del territorio, della richiesta di aumentare la dotazione di personale delle forze dell’ordine in servizio nella nostra città, programmando nuove assunzioni nella polizia locale: “Assistiamo ad una consistente diminuzione del personale delle forze dell’ordine nella nostra Provincia ed in particolare nella nostra città”.