halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:35
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:35
Cerca

Rifondazione all’attacco: “Gaspari abusa del proprio ruolo. Irregolare la presentazione di domani”

Pubblicato il 9 Aprile 2015

SAN BENEDETTO • “Gaspari abusa della propria carica istituzionale”. Non le mandano a dire quelli di Rifondazione Comunista che alla vigilia dell’annunciato bilancio di quanto fatto dall’amministrazione comunale in questi ultimi anni, chiedono l’annullamento dell’incontro. “Come già avvenuto in passato – fanno sapere da Rifondazione – anche quest’anno il Sindaco di San Benedetto ha ritenuto bene di avviare in piena campagna elettorale una iniziativa di propaganda nella speranza di poter, in questo modo, condizionare il voto alle prossime elezioni regionali. Per il giorno 10 aprile ha infatti convocato un’assemblea (che con grande senso dell’ironia ha voluto chiamare “la città cambia volto”) per illustrare i presunti successi e gli ennesimi annunci sui pochi giorni che restano alla sua amministrazione”.

Un’iniziativa che, secondo Rifondazione, è al di fuori di quello che la legge sulla comunicazione in periodo elettorale consente dal momento che c’è una circolare del Consiglio dei Ministri che vieta alle istituzioni pubbliche, in campagna elettorale, di effettuare comunicazione istituzionale che non sia contemporaneamente indispensabile e impersonale. E tale limite entra in vigore “a far data dalla indizione dei comizi elettorali”.

“Mentre per le politiche e le amministrative si può attendere la comunicazione della Prefettura essendo la competenza statale – spiegano – per le elezioni regionali i comizi elettorali sono stati indetti dal Presidente Spacca in data 3 aprile 2015 con un atto (all. decreto 121-2015-spacca.rtf) redatto a norma di legge regionale “cinquantacinque giorni prima del giorno delle elezioni”. Il 3 aprile dunque inizia il “periodo elettorale” all’interno dei quali la propaganda istituzionale è vietata”.

Da Rifondazione sono perentori: “L’iniziativa prevista per il 10 aprile deve essere immediatamente annullata per non incorrere in una nuova sanzione AGCOM, come già comminata nel 2013 quando l’esposto dell’allora segretario provinciale si risolse con la condanna dell’ente. Allora il Sindaco pensò bene di deridere la nostra segnalazione per poi soccombere; ci auguriamo che quell’episodio gli sia servito di lezione e che non persista nel suo proposito, infischiandosene come suo solito dei dispositivi di legge, salvo poi incorrere in condanne dei vari organi di controllo, per quanto lievi o tardive, dall’AGCOM alla Corte dei Conti”.

new edil
fiora
garofano
jako
coal
amat