mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:13
mercoledì 30 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 00:13
Cerca

Resti romani in un’area privata. Il comune di Cupra vuole acquistare il terreno

Se ne parlerà in consiglio comunale venerdì 19 luglio
Pubblicato il 13 Luglio 2024

CUPRA MARITTIMA. Il Consiglio Comunale di Cupra Marittima si riunirà in una seduta venerdì 19 luglio 2024 alle ore 19:30, nella consueta sala consiliare. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Comune e sulla pagina Facebook ufficiale, permettendo così ai cittadini di seguire in tempo reale le discussioni e le decisioni che verranno prese.

La seduta sarà incentrata su diversi punti. Si partirà con la surroga dei consiglieri comunali dimissionari, una questione che richiede l’immediata attenzione per garantire la continuità delle attività amministrative del Comune. In seguito, verranno letti e approvati i verbali delle precedenti sedute tenutesi il 22 aprile, 29 aprile e 27 giugno 2024.

Un altro tema sarà la ratifica delle delibere della Giunta Comunale, in particolare quelle adottate il 27 maggio 2024, che riguardano la variazione del bilancio di previsione. Queste delibere sono state prese in via d’urgenza, secondo le normative vigenti, e necessitano ora della ratifica del Consiglio Comunale per entrare in vigore.

La discussione proseguirà con la determinazione delle tariffe della TARI, la tassa sui rifiuti, per l’anno 2024. Un punto strettamente legato a questo sarà l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario (PEF) per il biennio 2024-2025, che riguarda il servizio di gestione dei rifiuti urbani. Questo aggiornamento è fondamentale per garantire un servizio efficiente e sostenibile per i cittadini di Cupra Marittima.

Infine, il Consiglio affronterà la questione dell’acquisizione al patrimonio comunale di un’area privata su cui sono presenti resti di mura di epoca romana, situata all’interno della lottizzazione L16A “Adriatica Sud”. Questo punto prevede anche la rettifica e l’integrazione di una precedente delibera del Consiglio Comunale risalente al gennaio di quest’anno.

La seduta rappresenta un momento di grande importanza per il futuro del Comune, offrendo ai cittadini la possibilità di comprendere meglio le decisioni prese dai loro rappresentanti e di partecipare attivamente, seppur virtualmente, alla vita politica della loro comunità. La trasparenza e la partecipazione attiva sono valori fondamentali per l’amministrazione di Cupra Marittima, che invita tutti i cittadini a seguire la diretta streaming per rimanere informati e coinvolti.

Con la speranza che queste iniziative possano rafforzare il legame tra amministrazione e cittadini, il Comune di Cupra Marittima ribadisce il suo impegno per una gestione partecipativa e trasparente delle questioni pubbliche.