domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 23:44
domenica 20 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento 23:44
Cerca

Regionali, Movimento 5 Stelle, “Dipende da Noi” e Rifondazione fanno squadra

In vista delle elezioni regionali parte il confronto con cittadini, movimenti e categorie. Petrucci: «Costruire un’alternativa credibile ed efficace»
Pubblicato il 24 Marzo 2025




ASCOLI PICENO. Il movimento regionale “Dipende da Noi”, insieme alle segreterie regionali del Movimento 5 Stelle e del Partito della Rifondazione Comunista, ha avviato un percorso di confronto con cittadine e cittadini, associazioni, movimenti e categorie professionali per offrire un contributo di idee programmatiche all’alleanza di centro-sinistra in vista delle prossime elezioni regionali.

Durante una conferenza stampa ad Ancona, i coordinatori regionali di “Dipende da Noi”, Roberto Mancini e Paola Petrucci, hanno sottolineato la necessità di partire dal legame tra programma, metodo e persone candidate. A loro giudizio, dopo il governo Acquaroli, le Marche si trovano in una fase di regressione democratica, culturale, sociale ed economica.

«Per noi è essenziale costruire un’alternativa credibile ed efficace connettendo le principali proposte per le priorità della regione e il metodo d’azione, che deve basarsi su una grande partecipazione delle forze sociali, culturali e civili delle Marche», hanno dichiarato.

È stato inoltre ribadito che il processo di costruzione dell’alleanza non deve ridursi alla solita dialettica tra segreterie di partito. Secondo il movimento, bisogni e proposte devono emergere dal confronto con i soggetti più attivi della società marchigiana, superando la distanza tra l’ente regionale e chi vive quotidianamente il territorio, soprattutto coloro che subiscono le conseguenze di politiche escludenti e disinteressate al bene comune.

Il coordinatore regionale del M5S, Giorgio Fede, ha spiegato che l’obiettivo è «dare un contributo di programma finalizzato a risposte concrete ai cittadini marchigiani e a motivare una vera alleanza di forze alternative alla destra».

Gabriele Marcozzi, per Rifondazione Comunista, ha posto l’accento sul metodo della partecipazione dal basso, ritenendolo fondamentale per rendere il progetto credibile e coinvolgere anche chi oggi non vota per sfiducia.

Le priorità indicate nel percorso includono la rigenerazione del sistema socio-sanitario regionale come rete di servizi pubblici, gratuiti e accessibili, il rilancio dell’economia in sintonia con la cura ecologica del territorio e il riequilibrio demografico e sociale tra zone collinari e montane e quelle costiere, contrastando lo spopolamento dell’entroterra e la concentrazione eccessiva sulla costa.

Con questo lavoro comune, Dipende da Noi, il Movimento 5 Stelle e il Partito della Rifondazione Comunista intendono offrire un apporto fondamentale alla costruzione di un’alleanza in grado non solo di vincere, ma anche di risollevare la qualità della vita e della democrazia nelle Marche.