Sono state presentate le liste per il rinnovo del Consiglio provinciale, rappresentanti del centro-sinistra, centrodestra e una centrista moderata. Di seguito, un’analisi delle principali formazioni in campo, partendo dal centro-sinistra.
Lista del Centro-Sinistra: “Insieme per il Piceno”
La lista del centro-sinistra, denominata “Insieme per il Piceno”, propone un gruppo di candidati provenienti da diversi comuni della provincia di Ascoli Piceno, con esperienze amministrative e politiche significative:
- Luciana Barlocci (Consigliere comunale a San Benedetto del Tronto)
- Irene Laurenzi (Consigliere comunale a Palmiano)
- Germana Gagliardi (Assessore di Spinetoli)
- Diana Paoletti (Assessore a Castel di Lama)
- Antonio Riccio (Consigliere a Monteprandone)
- Alessandro Rocchi (Sindaco di Grottammare)
- Serena Silvestri (Consigliere comunale di Cossignano)
- Marco Teodori (Assessore a Monsampolo)
- Daniele Tonelli (Consigliere a Folignano)
Lista del Centro-Destra: “L’Altra Provincia”
Sul fronte opposto, il centrodestra si presenta con la lista “L’Altra Provincia”, composta da candidati che ricoprono ruoli di rilievo in vari comuni della provincia:
- Manuela Di Micco (Consigliere comunale ad Ascoli Piceno)
- Elisa Ionni (Assessore di Acquasanta Terme)
- Daniel Matricardi (Sindaco di Montalto delle Marche)
- Barbara Pennacchietti (Consigliere comunale ad Ascoli Piceno)
- Pasqualino Piunti (Consigliere comunale a San Benedetto del Tronto)
- Massimo Romani (Sindaco di Massignano)
- Raffaele Rossi (Consigliere comunale a Grottammare)
Lista dei Centristi: “Noi di Centro”
Infine, c’è spazio anche per una lista centrista, chiamata “Noi di Centro”, che raccoglie candidati moderati con esperienza amministrativa:
- Gino Micozzi (Consigliere comunale a San Benedetto del Tronto)
- Sabrina Merli (Consigliere comunale a San Benedetto del Tronto)
- Giselda Mancaniello (Consigliere comunale a San Benedetto del Tronto)
- Angelo Casella (Consigliere comunale a Folignano)
- Ludovico Ferretti (Consigliere comunale a Palmiano)
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale si preannunciano quindi come una sfida aperta tra queste tre formazioni politiche, ognuna delle quali porta avanti una propria visione per il futuro del territorio del Piceno.