halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:31
halloween picenambiente
venerdì 17 Gennaio 2025
Ultimo aggiornamento 22:31
Cerca

Post sulla Segre, Pd: “Pronti a portare la vicenda in Parlamento. San Benedetto ha combattuto il nazifascismo”

Giorgi: "Si prendano provvedimenti nei confronti del vigile"
Pubblicato il 31 Gennaio 2020

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Anche il Pd interviene sul caso del post contro Liliana Segre pubblicato da un vigile urbano di San Benedetto. I democratici si rivolgono al Prefetto, al sindaco e al comandante della Polizia Locale chiedendo di sanzionarne la condotta.

La lettera è stata protocollata in Comune venerdì mattina. “Nel giorno in cui, con una testimonianza al tempo stesso lucida e toccante, la senatrice Liliana Segre riceveva il tributo commosso del Parlamento Europeo e del mondo intero – si legge – a San Benedetto del Tronto un pubblico ufficiale, un membro del Corpo della Polizia Municipale con parole volgari e offensive, sicuramente indegne della divisa che indossa, si rivolgeva ad una delle ultime sopravvissute ai campi di sterminio nazisti e calpestava i valori sui quali si fonda la nostra Repubblica macchiando l’onorabilità della nostra città”.

Prosegue il Pd: “San Benedetto del Tronto, vogliamo ricordarlo con orgoglio, ha dato il suo tributo di sangue alla Resistenza al nazifascismo attraverso il sacrificio di alcuni suoi giovani coraggiosi che ancora oggi sono un luminoso esempio di passione civile. La nostra città non merita dunque di assurgere agli onori delle cronache nazionali per un ignobile post pubblicato su Facebook che non è passato inosservato. Come se non bastasse il vigile chiamato in causa dalla trasmissione radiofonica “La Zanzara”, ha ribadito le sue deliranti dichiarazioni rifiutandosi di chiedere scusa alla senatrice. Episodi di questo genere erano impensabili fino a pochi mesi fa e sono il prodotto di un clima avvelenato da un revisionismo storico pericoloso per la tenuta delle nostre Istituzioni democratiche”.

Il vicesegretario Pier Giorgio Giorgi chiede pertanto che nel consiglio comunale di sabato venga inserito un ordine del giorno urgente per discutere della vicenda.

“Qualora non venissero presi gli opportuni provvedimenti disciplinari, ci rivolgeremo al Ministro degli Interni e porteremo la questione in Parlamento”.

fiora
jako
garofano
coal
new edil
picenambiente